«Si prega di contattare con urgenza i nostri uffici Caf»: la truffa viaggia su sms

«Si prega di contattare con urgenza i nostri uffici CAF Centro Assistenza Formativa al numero 89x xxx xx per comunicazioni che la riguardano». È il testo dell’ennesima truffa che viaggia via sms e riguardo al quale sono pervenute diverse segnalazioni da lettori del Vastese. Il messaggio inviato da un apparente recapito di telefono cellulare invita a contattare urgentemente un sedicente “Centro di Assistenza Formativa” (e non finanziaria) a un numero che inizia con “89” (non sono tutti uguali).

Ovviamente, si tratta di una truffa – diffusasi dai mesi scorsi – che si basa sull’uso di numeri di telefono speciali che prevedono un costo elevato per chi chiama (come spiegato in questo articolo di Geopop, LEGGI). Dall’altra parte del telefono, l’interlocutore cerca di tenere più tempo possibile la vittima, ma non mancano casi in cui si cerca di carpire dati che potrebbero aumentare l’entità del danno economico (ad esempio riferiti a conti correnti).

Il consiglio è di ignorare il messaggio ricevuto, cancellarlo e se necessario contattare la polizia postale: le comunicazioni dei Caf non avvengono via sms.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *