Trignina, il vertice a Roma: ok a risorse per lo studio di fattibilità del raddoppio per lotti

Risorse economiche per lo studio di fattibilità del raddoppio della Statale 650 “Trignina” per arrivare, finalmente, all’inserimento del progetto nel contratto di programma tra ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Anas. Le delegazioni di Abruzzo e Molise tornano con questo impegno da parte del Ministero dopo il tavolo tenutosi stamattina alla presenza del sottosegretario di Stato Antonio Iannone.

Sul tavolo c’è innanzitutto la proposta di raddoppio della Statale, progetto che dovrà essere inserito nel prossimo contratto di programma tra Mit e Anas. Una circostanza non nuova, visto che l’inserimento nel documento programmatico era già stato citato nel 2022 in occasione dell’incontro tenutosi a San Salvo [LEGGI]. La rassicurazione di stamattina certifica, se mai ce ne fosse bisogno, quindi, che da quelle dichiarazioni d’intenti di tre anni fa poco o nulla è cambiato, come sottolineato da alcuni sindaci nella recente assemblea di Canneto [LEGGI].

L’elemento in più, lo spiraglio positivo, è rappresentato dall’individuazione delle risorse necessarie per la redazione dello studio di fattibilità tecnico-economica, passaggio indispensabile per l’inserimento nel citato accordo. L’opera – una volta smaltita la fase progettuale e burocratica che si preannuncia lunga – avanzerà per lotti funzionali.

Durante l’incontro è stato fatto anche il punto sugli interventi di messa in sicurezza già programmati da Anas. I sindaci sono stati invitati a presentare proposte concrete sulle priorità ritenute più urgenti, così da poterle sottoporre all’attenzione di Ministero e Anas.

Il 13 novembre è già in calendario una nuova riunione con la partecipazione del ministro Matteo Salvini (com’era emerso dal tavolo permanente insediatosi qualche giorno fa, LEGGI). Il sottosegretario, si legge in una nota, «ha assicurato il coinvolgimento costante delle amministrazioni locali e delle istituzioni territoriali nei prossimi incontri. Il lavoro in corso si sviluppa dunque su due binari: da un lato, gli interventi urgenti di messa in sicurezza nel breve periodo; dall’altro, la progettazione di un potenziamento infrastrutturale atteso da decenni ma finora mai inserito nei documenti di programmazione.

Un tratto della Trignina in territorio di Tufillo

All’incontro di stamattina hanno preso parte i parlamentari Etelwardo Sigismondi e Costanzo Della Porta, gli assessori regionali alle Infrastrutture di Abruzzo e Molise Umberto D’Annuntiis e Michele Marone e i sindaci di San Salvo (Emanuela De Nicolis), Lentella (Marco Mancini), Dogliola (Giovanni Giammichele), Montenero di Bisaccia (Simona Contucci), Trivento (Luigi Pavone) e di Montefalcone del Sannio (Fabio Pasciullo).

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *