Infiorata all’uncinetto itinerante, a Lentella scoperto il pannello dedicato ai Santi protettori

È stato scoperto nel pomeriggio di oggi il quadro all’uncinetto realizzato dalle volontarie della Pro Loco di Lentella. Il paese del Medio Vastese è stato inserito nel circuito dell’Infiorata all’uncinetto itinerante, manifestazione ideata dalla Pro Loco di San Salvo che quest’anno ha toccato 15 diverse località.

Le uncinettine lentellesi hanno impiegato circa due mesi per tessere le migliaia di fiorellini che hanno formato il quadro dedicato ai Santi Cosma e Damiano, protettori del paese la cui devozione si rinnova domani 27 settembre. Dopo la benedizione, quindi, è stato scoperto il pannello di 2,5 metri per 2 che apre l’esposizione all’aperto dei lavori degli altri paesi: circa 90 opere realizzate dalle associazioni di Abruzzo e Molise che hanno sposato il progetto.

Un lavoro minuzioso che, nelle settimane estive, ha rappresentato anche un motivo di aggregazione. Per l’occasione presente anche la presidente della Pro Loco San Salvo, Maria Sabatini, che ha consegnato alla collega lentellese, Simona Chioli, l’attestato di ringraziamento e il lavoro all’uncinetto diventato simbolo di questa iniziativa itinerante «la cui bellezza sta proprio nel riuscire a mettere in rete tante persone e realtà differenti».
«Grazie alla Pro Loco Lentella e alle instancabili signore del paese per lo straordinario lavoro nell’infiorata all’uncinetto itinerante. Un ringraziamento speciale anche alla Pro Loco San Salvo per averci inserito in questo meraviglioso circuito», le parole del sindaco Marco Mancini.

Domani il quadro lentellese prenderà parte alla sfilata dei carri e di fedeli in abiti tipici. L’infiorata all’uncinetto sarà visitabile fino alle 22 di oggi e, di nuovo, dalle 16 di domani.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *