Feste patronali, i commercianti: «Prigionieri dei divieti, non possiamo caricare e scaricare»

«L’amministrazione comunale ha disposto la chiusura di tutti gli accessi al centro storico e dei parcheggi di servizio, senza alcuna concertazione preventiva con i rappresentanti delle attività commerciali». Il dissenso dei commercianti della città antica è messo nero su bianco in un comunicato del consorzio Vasto in centro.

«Pur rispettando – scrive Marco Corvino, presidente del sodalisio – l’importanza della festività di San Michele non possiamo non evidenziare le gravi difficoltà operative che questa decisione unilaterale sta creando alle nostre attività. Le operazioni di carico e scarico delle merci sono oggi pressoché impossibili, lasciando i commercianti del centro storico di fatto “prigionieri” nelle loro botteghe, impossibilitati a svolgere le normali operazioni commerciali. Comprendiamo la necessità di chiusure per i giorni canonici della festività – lunedì 29 e martedì 30 settembre – così come per la domenica 28, ma anticipare le limitazioni già dal weekend ci sembra una misura eccessiva che penalizza ingiustamente le nostre attività,” aggiunge Corvino.

«Il Consorzio auspica un dialogo costruttivo con l’amministrazione comunale per trovare soluzioni che concilino il rispetto delle tradizioni con le legittime esigenze lavorative dei commercianti. Non chiediamo privilegi, ma semplicemente di essere coinvolti nelle decisioni che riguardano direttamente il nostro lavoro quotidiano».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *