Vasto, dal 26 settembre i nuovi atti di stato civile in formato digitale

A partire dal 26 settembre, a seguito adesione all’Ansc (Archivio Nazionale Informatizzato dei Registri dello Stato Civile), l’ufficio di Stato civile del Comune di Vasto subentrerà nella nuova piattaforma nazionale per la gestione digitale di tutti gli atti di stato civile. Tutte le operazioni relative all’iscrizione, trascrizione, conservazione e comunicazione degli atti nei registri dello Stato civile, come matrimoni, cittadinanza, nascite, unioni civili, separazioni, riconciliazioni, divorzi e morte saranno gestite esclusivamente tramite la nuova piattaforma digitale. Con l’Ansc i cittadini potranno ottenere comodamente da casa non solo i certificati anagrafici come la residenza e lo stato di famiglia, ma anche i certificati di stato civile.

«L’adesione a questa infrastruttura informatica – spiegano il sindaco Francesco Menna e l’assessora all’Anagrafe Paola Cianci – consentirà al Comune di registrare, archiviare e conservare in via digitale tutti gli atti di stato civile (nascite, decessi, matrimoni, unioni civili, cittadinanza); rilasciare certificati elettronici con maggiore velocità, efficienza e sicurezza; eliminare progressivamente la gestione cartacea, riducendo costi e tempi, garantendo al contempo standard nazionali e univocità nella numerazione degli atti. Il sistema cartaceo continuerà in ogni caso a essere utilizzato solo per i documenti antecedenti alla data di subentro. Gli uffici competenti sono a disposizione per qualsiasi informazione».

L’accesso all’ufficio di Stato civile sarà pertanto consentito solo previo appuntamento secondo le modalità pubblicate sul sito istituzionale nella sezione ufficio Stato civile e i cittadini dovranno munirsi di identità digitale tramite Spid o Cie.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *