«Per rifare gli asfalti il Comune usi i soldi delle multe invece di un mutuo che costerà ai vastesi 4 milioni»

Un debito da quattro milioni, interessi passivi compresi, a carico dei vastesi per i prossimi 15 anni. Un fardello sulle spalle dei cittadini, secondo Fratelli d’Italia attacca l’amministrazione comunale sul piano asfalti che la giunta Menna finanzierà contraendo un mutuo con la Cassa depositi e prestiti. Secondo i consiglieri comunali Vincenzo Suriani, Francesco Prospero e Guido Giangiacomo, il Comune per la manutenzione delle strade avrebbe dovuto usare i proventi delle multe.

Da sinistra, Guido Giangiacomo, Francesco Prospero e Vincenzo Suriani (FdI)

«Alla fine la montagna ha partorito il topolino. Dopo anni di mancate manutenzioni, buche giganti, asfalti crivellati e crepati, il Comune pare abbia deciso di mettere mano alla manutenzione ordinaria, perché di questo si tratta, della città. Ovviamente noi siamo favorevoli a qualsiasi manutenzione stradale, ma quanto avvenuto nell’aula consiliare merita qualche spiegazione.

Partiamo dall’individuazione delle risorse: 3 milioni di euro contratti a mutuo per rifare l’asfalto nei prossimi due anni, guarda caso, in vista delle prossime elezioni. 1 milione di interessi passivi sul mutuo (più la quota capitale) che verranno pagati dai vastesi fino al 2040. Avete capito bene: asfalti (pochi) ora, e rate di interessi passivi per i prossimi 15 anni.

Poi il metodo: il “piano asfalti elettorali” è stato stabilito, a porte rigorosamente chiuse, in una riunione di maggioranza, in cui ogni componente ha potuto apportare i propri “suggerimenti” per arrivare all’individuazione delle 75 arterie fortunate, come ammesso candidamente da qualche consigliere di maggioranza in aula.

Surreale l’intervento del sindaco, che ha iniziato il proprio discorso citando lo stato disastroso delle strade vastesi (come se dipendessero da una volontà divina e non dall’attuale amministrazione) per poi soffermarsi sui tagli che ha subito la provincia di Imperia per la manutenzione stradale (provinciale). Si fa fatica a crederci ma è così.

Eppure a questo Comune non mancano certo le risorse: ha recentemente speso più di 200.000 euro per autovelox e varchi elettronici, ha assunto ben 25 messi notificatori, di cui nessuno notifica, in un concorso che prevedeva 3 assunti, ha finanziato kermesse di ogni tipo delle associazioni “amiche” e che hanno peso in questa amministrazione. Non si potevano impiegare queste risorse per gli asfalti? Non si potevano dedicare al rifacimento delle strade i proventi degli oltre 10.000 verbali che sono piovuti addosso ai cittadini vastesi? Giammai. Meglio un mutuo. Fare debiti oggi per fare strade in periodo elettorale e indebitare, ulteriormente, sia i cittadini che le prossime amministrazioni.

Miopia, poca trasparenza, azzardo finanziario. Tutte le caratteristiche dell’amministrazione Menna tradotte in un unico provvedimento. A pagare tre volte (con le imposte, con le sanzioni e con gli interessi passivi) saranno come sempre i cittadini vastesi».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *