Nuovi collegamenti di Autoservizi Cerella, controllata Tua. L’azienda ha dato il via al nuovo programma di esercizio che prevede un incremento chilometrico rispetto al precedente, realizzato di concerto con la Regione.
La novità principale riguarda il collegamento Roccaspinalveti-Fraine-Zona industriale di San Salvo che consentirà, dal primo di ottobre, di raggiungere la zona industriale e lo stabilimento Amazon, cuore pulsante della logistica del Vastese, anche dai comuni interni. «Il servizio – spiega la società – sarà garantito nei tre turni di lavoro, rappresentando un’opportunità concreta per centinaia di lavoratori. Infatti, proprio i territori di Roccaspinalveti e Fraine erano solo marginalmente serviti in precedenza».

Con l’avvio del nuovo anno scolastico, è stato già attivato un nuovo servizio scolastico tra San Salvo e Carunchio, con passaggio a Lentella e Fresagrandinaria. Inoltre, è stata istituita una corsa pomeridiana il mercoledì «per consentire agli alunni che frequentano le scuole di San Salvo di rientrare a casa in sicurezza, rispondendo anche alle esigenze legate alla diffusione della settimana corta».
In una nota diffusa dall’azienda si legge che «queste modifiche confermano la volontà dell’azienda di rafforzare la mobilità come fattore di coesione sociale, con una particolare attenzione ai territori dell’Alto Vastese, che vengono così meglio connessi ai poli lavorativi e scolastici di riferimento».

Pino Polzella, amministratore di Autoservizi Cerella, aggiunge: «Con questo nuovo programma non ci limitiamo ad aumentare i chilometri, ma vogliamo dare un segnale chiaro: Cerella cresce insieme al territorio. Grazie al confronto con la Regione siamo riusciti a costruire un’offerta che guarda sia ai lavoratori sia agli studenti, rendendo il trasporto pubblico uno strumento concreto di inclusione, sviluppo e qualità della vita».
La polemica
Ieri si è registrata la dura presa di posizione del Comune di Castiglione Messer Marino per la propria esclusione dalla corsa per la zona industriale di San Salvo. Su tale circostanza, la sindaca Silvana Di Palma ha successivamente precisato: «Le corse per le zone industriali sono svolte da Autolinee Di Carlo con grande professionalità. Le corse di Autoservizi Cerella soppresse sono 2: una arrivava a Chieti e passava intorno alle 6.35 a Castiglione, l’altra partiva alle 7 passando per Gissi ed era utile per studenti e cittadini che andavano a scuola o in ospedale/distretto di Gissi e arrivava a Vasto. Ed è quest’ultima ciò che manca di più alla nostra comunità».