Non c’è più tempo da perdere. Tredici giorni fa la Pro Vasto apriva il campionato di Eccellenza con un tonfo clamoroso all’Aragona facendo già esplodere la rabbia della piazza biancorossa dopo i sette gol subiti in coppa. Domenica scorsa e mercoledì, tra Pontevomano e Cupello, sono arrivati i primi due punti della stagione ma, domani, bisognerà obbligatoriamente battere la Fucense Trasacco.

All’Aragona, domenica 21 settembre (inizio ore 15), per la quarta d’Eccellenza, arriverà una neopromossa che, dopo aver dominato lo scorso girone A di Promozione, sta spingendo forte anche in questo primissimo scorcio di campionato. Come confermato dalle zero sconfitte e soprattutto il terzo posto a quota 7, già cinque punti in più rispetto ai biancorossi. Al centro di tutto c’è mister Rufini, i tifosi biancorossi sono già in aperta contestazione ma il presidente Zaami ha rinnovato la fiducia al tecnico calabrese che sa benissimo di non poter più sbagliare. Nel gioco di prospettive se c’è chi guarda il bicchiere mezzo vuoto con i 2 punti nei primi 3 match dall’altra altri lo trovano mezzo pieno pensando a due episodi: il rosso di Martignetti in casa del Montevomano al 42° del primo tempo e soprattutto l’incredibile errore sottoporta di D’Angelo, mercoledì a Cupello, a togliere praticamente il gol vittoria, già fatto, al suo compagno di squadra Meola.

Proprio il 2005 chietino con il suo ingresso ha dato vivacità alla manovra vastese e, si candida per un posto da titolare di fianco a De Vivo viste le non perfette le condizioni fisiche di Arquin. In difesa, scontato il turno di squalifica, si rivedrà Martignetti a sinistra con De Santis (2008) sul lato opposto, al centro Gambuzza e Farucci. Se sarà ancora 442 mediana affidata a capitan Henri Tafili e Monteiro con le corsie occupate da Ferreyra ed Emirson Tafili. Tra i pali Cattafesta, tra rigore parato e interventi decisivi sta tenendo a galla i vastesi.
Nonostante la rivoluzione estiva voluta dal ds Ridolfi la Fucense Trasacco, del confermato allenatore Giordani, si sta godendo un inizio di stagione da sballo. In coppa ha fatto tremare l’Angolana ma nei primi duecentosettanta minuti di campionato ha già raccolto un pari (contro il forte Mosciano) e due vittorie contro Penne e Folgore. Oltre dieci gli elementi non confermati, su tutti il cecchino Pendenza, Catalli, Lombardo, i portieri Fanti e Croce oltre Luca Mozetti, Buttari, Salvati, Venditti e Di Fabio. Sette le conferme con Cipriani, Michele Mozetti, Laguzzi, De Foglio, Brusca, l’intramontabile Bisegna e il fantasista Facundo Blanco.

Al suo fianco i marsicani hanno aggiunto suo fratello, il bomber Martin Blanco devastante con la maglia del Sulmona e partito già forte con 3 reti in altrettanti match. In porta l’ex di giornata, il 2005 Luca Brassetti nella scorsa stagione in biancorosso e decisivo nella finale playout. Tantissimi altri volti nuovi, in difesa Di Gianfelice, mediana affidata a Zago e altri due over come Ferretti e Mielle. Rinnovatissima anche la batteria degli under con Purello, De Angelis, Mancini, Cervellini, Addari, Macchia, Trabella e Virgili.
Un avversario tostissimo in un momento già delicato, la Fucense Trasacco scenderà in campo con la testa libera e vogliosa di correre ancora ma, la Pro Vasto, avrà la necessità, anzi l’obbligo, di conquistare la prima vittoria stagionale per accendere definitivamente la stagione, il tempo non è amico dei biancorossi.
Questo il probabile undici scelto da mister Rufini: Cattafesta, De Santis Farucci Gambuzza Martignetti, Ferreyra Tafili H. Monteiro Tafili E., De Vivo Meola.