Nuove corse per la zona industriale di San Salvo, Castiglione esclusa: «Non siamo scarti di serie B»

Dal 1° ottobre entreranno in vigore le nuove corse di autoservizi Cerella sulla tratta Roccaspinalveti-Zona industriale di San Salvo e spicca l’assenza di Castiglione Messer Marino la cui amministrazione comunale, guidata dalla sindaca Silvana Di Palma, non ha esitato oggi a evidenziare il proprio disappunto.

Silvana Di Palma

«Castiglione Messer Marino è stato completamente esclusa – scrive in una nota il Comune – Un’intera comunità, con studenti che ogni giorno si spostano per frequentare le scuole, con lavoratori che devono raggiungere fabbriche e zone industriali, con famiglie che chiedono solo servizi dignitosi, viene lasciata indietro. Eppure, dopo la chiusura della strada franata nel 2015, abbiamo più volte sollecitato la Regione a ripristinare Castiglione come capolinea naturale della linea».

Castiglione Messer Marino

«Risultato? Silenzio. Promesse disattese e oggi ci ritroviamo nuovamente tagliati fuori. Ma si sa: c’è chi è abilissimo a salire sui palchi, distribuire sorrisi e raccogliere applausi facili, ma quando si tratta di ricordarsi del proprio paese e di garantire viabilità e sanità… allora cala il sipario. La politica, però, dovrebbe avere un solo compito: tutelare i cittadini. Non trasformare i servizi pubblici in un “dispetto” politico, non ridurre i territori a pedine di scambio nelle logiche clientelari».

«Questa esclusione non è solo una svista tecnica: è la fotografia di un metodo che da anni spacca i territori, disgrega il tessuto sociale, ignorando i bisogni reali della gente. Noi non ci stiamo. Come amministrazione comunale lavoreremo con le nostre forze per rimettere al centro i cittadini di Castiglione e per ricostruire un servizio che garantisca pari dignità a tutti. Perché a Castiglione nessuno accetta di essere trattato come “scarto” di serie B».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *