Il 26 settembre torna la Pigiama Run, la corsa/camminata solidale in pigiama organizzata dalla Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, giunta alla sua settima edizione nazionale. Anche quest’anno San Salvo aderisce con entusiasmo all’iniziativa, grazie all’organizzazione di Lilt Chieti e al patrocinio del Comune.
La partenza è fissata per le ore 19 da piazza Papa Giovanni XXIII, davanti al municipio. Il ritrovo è previsto dalle 18 alle 18:30. Per iscriversi è possibile seguire le istruzioni sul sito ufficiale www.pigiamarun.it oppure recarsi in anticipo, lo stesso giorno, nelle postazioni.

L’edizione 2025 è stata presentata questa mattina in conferenza stampa. Partecipare è semplicissimo: basta indossare un pigiama, simbolo di vicinanza ai bambini malati di tumore che trascorrono le loro giornate in ospedale, e unirsi alla corsa o camminata «per dare un segnale forte di solidarietà e sostegno alla ricerca».
Antonella Lucci psiconcologa e referente Lilt Chieti, ha spiegato: «Siamo molto contenti dell’ottima risposta che stiamo ricevendo. È il terzo anno consecutivo che San Salvo aderisce alla tappa nazionale e ogni volta cresce l’entusiasmo e la partecipazione. Questo è frutto di un grande lavoro di sensibilizzazione sul tema della lotta e prevenzione dei tumori. Abbiamo tanti partner nazionali e locali che ci supportano, dalle aziende alle associazioni, fino alle scuole e alle società sportive. È un evento di sensibilizzazione ma anche di comunità e divertimento. Ringrazio il Comune di San Salvo per il patrocinio e la grande sensibilità dimostrata verso questa iniziativa».

«Siamo orgogliosi che la nostra città sia nuovamente protagonista di un evento così importante a livello nazionale – le parole della sindaca Emanuela De Nicolis – La Pigiama Run non è solo una corsa, ma un’occasione di solidarietà, prevenzione e comunità. Ringrazio la Lilt per l’impegno instancabile, le associazioni locali e tutti i cittadini che parteciperanno».
Presenta anche il Fernando De Benedetto, presidente Lilt Chieti: «La Pigiama Run rappresenta un momento di grande valore civile e sociale. Ogni pigiama indossato è un gesto concreto di vicinanza ai malati oncologici e alle loro famiglie. Vedere San Salvo così partecipe, con il sostegno delle istituzioni, delle scuole, delle società sportive e delle associazioni del territorio, è motivo di orgoglio e stimolo a fare sempre di più. La prevenzione e la solidarietà sono i nostri strumenti più forti».

Tanti i partner locali: Lory a Colori, Podistica San Salvo, Croce Rossa Italiana – Comitato di San Salvo, Velo Club San Salvo e Nicola Raspa Conad, Farmacia Di Croce, San Salvo Diesel, Ssapp, Tic Tac Animazione, Cinquina Trasporti e Servizi, Metamer, Amazon, Pasquarelli Auto, Centro Commerciale Insieme, Torricella Store, Omnia Servizi, Protezione Civile Valtrigno, Esb Group, Ricoclaun, Lions San Salvo, Pro Loco. Numerose società sportive saranno presenti con i loro atleti, tra queste Asd San Salvo Calcio e la Bts Volley, gli iscritti allo Juventus Club San Salvo e le scuole cittadine.
La sera del 26 settembre, durante la manifestazione, sarà trasmessa la diretta streaming nazionale che mostrerà le immagini di tutte le tappe italiane della Pigiama Run.