Porte sfondate, divelte. Dentro le cabine c’è immondizia sparsa. Restano qualche ombrellone e alcune vecchie sedie. La furia devastatrice dei vandali continua ad abbattersi sull’ex lido La Bussola di Vasto Marina. Il Comune vuole rendere area eventi quel tratto di spiaggia al centro del Golfo di Vasto. Lo prevede la bozza di Piano demaniale marittimo. L’ultima vicenda giudiziaria è dei mesi scorsi. Il Tar ha dato ragione all’amministrazione comunale respingendo il ricorso presentato da una società di Campobasso che chiedeva al municipio di riassegnare l’area. Intanto, è spiaggia libera e, nelle ultime due stagioni turistiche, ha ospitato eventi musicali, compresi i tradizionali concerti del 16 agosto, la serata clou dell’estate.

Nell’aprile del 2023 Comune ha revocato le storiche concessioni La Bussola (la più grande del litorale vastese) e Lido del Sole, che da decenni offrivano i loro servizi a vastesi e turisti. La procedura era iniziata nel 2018, quando il dirigente dell’ufficio Demanio aveva emanato il provvedimento di revoca a seguito di una vicenda legata alla compagine societaria. Il 3 maggio, in una conferenza stampa in municipio, il sindaco, Francesco Menna, lo aveva definito un atto dovuto. Provvedimento che era stato impugnato dai titolari delle concessioni prima davanti al Tribunale amministrativo regionale e poi al Consiglio di Stato. Un contenzioso che, tra sospensive e decisioni di merito, si è trascinato fino a dicembre 2022, quando i magistrati di Palazzo Spada respinto l’istanza revocatoria presentata dalle società.
Già nel 2023 l’amministrazione aveva annunciato l’abbattimento dei manufatti: il bar-ristorante in prefabbricati, le cabine e il chiosco-bar in legno. Si rimandò a settembre per evitare la presenza delle ruspe in piena stagione balneare. Poi anche sulla demolizione è iniziata una battaglia legale su chi dovesse eseguirla, Comune o ex concessionari. Intanto i vandali si divertono a distruggere un pezzo alla volta.