“Una montagna di emozioni” e “Al mare senza barriere”: due progetti inclusivi per i ragazzi dell’Arda

Due progetti inclusivi hanno coimvolto i ragazzi dell’Arda (associazione regionale down Abruzzo).

«Domenica sera 7 settembre si è concluso molto positivamente e con grande soddisfazione di tutti il soggiorno montano “Una Montagna di Emozioni”, di una settimana, per i disabili del Centro Diurno del comune di Vasto». Lo comunica Giuliano Giammichele dell’Arda di Vasto.

«Tutte le numerose attività, in autonomia assistita da bravissime operatrici, si sono svolte in ambienti protetti e sereni con il coinvolgimento gioioso e partecipativo di tutti i ragazzi.
I ragazzi e le operatrici hanno dimorato presso un grande e attrezzatissimo hotel nella bellissima e ridente Pescasseroli, da sempre capitale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Nelle vicinanze del rinomato centro montano, immerso nel cuore e nelle bellezze naturali del Parco, ci sono la rinomata riserva naturale la Camosciara e altri bellissimi borghi come Barrea e il suo lago, Civitella Alfedena e i suoi lupi, Opi con la sua posizione panoramica mozzafiato e la Val Fondillo, Villetta Barrea e i sui cervi e daini che passeggiano tranquillamente per le vie principali del borgo e nel lungofiume. Grazie di cuore all’assessora alle Politiche Sociali Anna Bosco e al sindaco Francesco Menna che hanno fortemente voluto il rifinanziamento del progetto dal grandissimo valore sociale e a tutte le persone che si sono adoperate per la programmazione e la gestione del buon esito del soggiorno. Progetto mirato a continuale la sperimentazione del “distacco” familiare e favorire percorsi di autonomia e di vita indipendente. Uno dei tanti significativi messaggi da parte delle operatrici “E’ stato un vero onore per noi poterci prendere cura di tutti i ragazzi ed aiutarli a vivere esperienze ed emozioni indimenticabili».

«L’assessore Anna Bosco e la coordinatrice delle attività del Centro Diurno Valentina Di Petta, hanno organizzando per martedì sera 9 settembre una conviviale per festeggiare il rientro a Vasto di chi ha partecipato alla vacanza. Alla cena pizza saranno presenti anche i ragazzi che per motivi diversi non sono andati a Pescasseroli. Con piacere e allegria parteciperanno al momento di festa i ragazzi disabili e i loro familiari, le operatrici, il sindaco Menna, l’assessora Bosco, la coordinatrice Di Petta e altre persone che seguono la programmazione e l’attuazione delle attività del Centro Diurno».

«Durante l’estate presso il “Lido Insieme” di Vasto Marina è stato operativo altro servizio sociale molto importante per l’accesso in spiaggia e in mare delle persone meno fortunate, compreso quelle con serie difficoltà motorie. “Vivere il mare”, “Il mare accessibile a tutti”, “Il mare unisce”, per non lasciare indietro nessuno. Stesso servizio anche nei mari di San Salvo e Fossacesia, con “mare senza barriere” e “una spiaggia per tutti”. Le tre concrete realtà nel corso degli anni hanno offerto sempre maggiori e migliori servizi. Un grande grazie ai sindaci Francesco Menna di Vasto, Emanuela De Nicolis di San Salvo, Enrico Di Giuseppantonio di Fossacesia e agli assessori alle Politiche Sociali Anna Bosco di Vasto, Gianmarco Travaglini di San Salvo, Maria Angela Galante di Fossacesia e a tutti gli altri amministratori, della Costa dei Trabocchi e non, che si adoperano per facilitare la partecipazione dei disabili alle tutte le attività di vita quotidiana. I ragazzi del Centro Diurno di Vasto che hanno frequentato il soggiorno montano e i servizi di accesso alla spiaggia e al mare sono stati baldanzosi e felici. Tutto questo rallegra il cuore di molti e ci sprona ad andare avanti per far crescere concretamente la cultura della vera inclusione sociale e garantire sempre pari diritti e pari dignità».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *