Dal 18 al 21 settembre si svolgerà la seconda edizione del Val di Sangro Expo ad Atessa, piazza Abruzzo. Oltre 200 le aziende negli oltre 15.000 mq dell’area espositiva. L’ingresso all’Expo e a tutte le iniziative è libero.

Alla cerimonia inaugurale, giovedì 18 alle 15.30, aperta la pubblico, interverranno industriali, parlamentari, amministratori regionali, provinciali, comunali, esponenti sindacali, autorità civili, religiose e militari. Subito dopo, alle 16, nella sala convegni dell’Expo, spazio agli interventi di Giulio Borrelli, sindaco di Atessa; Marco Marsilio, presidente Regione; Luigi D’Eramo, sottosegretario di Stato; Luciano D’Amico, capogruppo cons. regionale “Patto per l’Abruzzo”; Francesco Menna, presidente Provincia di Chieti; Vincenzo Menna, consigliere regionale.
Nei quattro giorni dell’esposizione sono previsti 18 convegni, alcuni organizzati dall’amministrazione comunale e altri dagli espositori e da organizzazioni di categoria.

Alcuni degli appuntamenti
Venerdì 19, ore 11:30, Crisi e prospettive dell’automotive”.
Interverranno: Antonio Decaro, europarlamentare; Daniele D’Amario, sottosegretario giunta regionale; Michele De Palma, segretario generale Fiom; Ferdinando Uliano, segretario generale Fim; Rocco Palombella, segretario generale Uilm; Paola Inverardi, rettore Gran Sasso Science Institute; Daniela Di Pancrazio, Confindustria Abruzzo M. A.
Modera Giulio Borrelli, sindaco Atessa e giornalista.
Venerdì 19, ore 16, Il Turismo motoristico per lo sviluppo del Territorio.
Interverranno: Pierluigi Biondi, presidente Anci; Luciano D’Alfonso, deputato; Stefano Vaccari, deputato; Luigi Zironi, presidente Città dei motori; Alessandra Priante, presidente Enit-Agenzia Nazionale del Turismo; Agnese Di Matteo, vicepresidente Asi- Automobile club Storico; Luigi Galante, ex dirigente Sevel.
Modera Danilo Moriero, segretario generale Città dei motori.
Sabato 20, ore 16, La Zes vale, quanto vale?.
Interverranno: Tiziana Magnacca, assessora regionale alle Attività produttive; Luciano D’Alfonso, deputato; Etel Sigismondi, senatore; Giulio Sottanelli, deputato; Nicola Campitelli, consigliere regionale; Marzia Mazzoni, Confederazione Manifattura e imprese private Abruzzo; Ercole Cauti, Confindustria Abruzzo M. A.
Modera Giulio Borrelli, sindaco Atessa e giornalista.