Degrado e abbandono in piazza Fiume, FdI interpella il sindaco: «Quali misure sono previste?»

«Il parcheggio di piazza Fiume, nell’area della vecchia stazione ferroviaria, è ormai il simbolo del degrado e dell’abbandono di Vasto Marina. Qui si registrano furti, auto danneggiate, atti vandalici e rifiuti abbandonati. Una situazione desolante, che non può più essere tollerata». Lo dichiarano i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Francesco Prospero, Vincenzo Suriani e Guido Giangiacomo che hanno depositato un’interpellanza rivolta al sindaco e all’amministrazione comunale.

«Abbiamo volutamente atteso che la stagione turistica fosse agli sgoccioli – spiegano i consiglieri – per non essere accusati di voler spaventare turisti e frequentatori di Vasto Marina. Ma ora non si può più nascondere la realtà: il parcheggio di piazza Fiume rispecchia in maniera fedele ciò che Vasto Marina rappresenta oggi per questa Amministrazione, una lontana parente di quello che fino a una decina di anni fa era un punto di riferimento per tutta la costa adriatica, da Pescara a Termoli».

Con l’interpellanza, FdI chiede al Comune di chiarire «quali misure immediate intenda adottare per ripristinare decoro e sicurezza nell’area, in attesa della predisposizione di un piano di rilancio complessivo per tutta Vasto Marina».
I consiglieri sottolineano inoltre un’altra criticità: «Da anni nella stessa area della ex stazione è stato realizzato un bagno pubblico, che sarebbe utilissimo per i frequentatori della Via Verde, ma non è mai stato aperto. Chiediamo al Comune quando intenda finalmente renderlo disponibile alla collettività».

«Il degrado e l’abbandono di questa zona – concludono Prospero, Suriani e Giangiacomo – sono il frutto di anni di incuria e di mancanza di programmazione. Non si può più rimandare: servono decisioni e interventi concreti per restituire a Vasto Marina dignità, sicurezza, servizi essenziali e attrattività. La città non può rassegnarsi a questo stato di cose: Vasto Marina è patrimonio di tutti e deve tornare ad essere un punto di forza e di orgoglio per residenti e turisti».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *