Un salto nell’antica Grecia e nella filosofia è quello che hanno compiuto gli studenti e le studentesse delle classi 5A e 5B della scuola primaria Ritucci Chinni di Vasto. Nella serata di ieri, mercoledì 3 settembre, nella cornice dei giardini di palazzo D’Avalos, le ragazze e i ragazzi che tra qualche giorno inizieranno un nuovo percorso scolastico, hanno portato in scena la recita Un viaggio nel tempo alla ricerca delle “Umane Virtù”, un’opera scritta e diretta dall’insegnante Ilaria De Donato, liberamente ispirata agli insegnamenti provenienti dei maestri Protagora e Socrate.


Ambientato nell’antica Grecia, ai tempi di Protagora e Socrate, i giovani alunni discutono sulla conoscenza e sull’istruzione: in particolar modo, le ragazze, bramose di conoscenza, si interrogano sul perchè non fosse possibile per loro avere accesso all’istruzione. Desiderose di avere risposte, decidono così di interrogare la sacerdotessa Ellide, affinché potesse intercedere per loro presso la dea Atene. Ed è così che la dea profetizza alla sacerdotessa, facendo un excursus storico, quale sarà condizione delle donne in Italia negli anni a venire, la parità dei diritti e il diritto a un’istruzione libera e gratuita, accessibile a tutti senza alcuna distinzione.


Nell’intermezzo tra le due rappresentazioni, due giovanissimi ballerini, Andrea Melato e Flavia Riccardo, hanno eseguito uno splendido passo a due, accompagnati dalla musica di Sara Verderosa alla tastiera.


«Auguro a queste ragazze e a questi ragazzi, cittadini del domani, di fare tesoro di questi bellissimi insegnamenti, e di continuare a studiare e a sviluppare il pensiero critico che gli permetterà di essere dei futuri cittadini attivi e consapevoli», questo è l’augurio dell’assessora Paola Cianci. «I nostri ragazzi e le nostre ragazze ci hanno parlato di pace. Oggi più che mai abbiamo bisogno di questa parola: Pace con la P maiuscola. Spero che queste generazioni possano essere davvero portatrice di pace» le parole della dirigente scolastica Concetta Delle Donne al termine della recita.







