Si moltiplicano le iniziative nel territorio a sostegno di Gaza e della missione umanitaria Global Sumud Flotilla. Giovedì 4 settembre, dalle 17, l’associazione politico-culturale Impatto di Vasto si ritroverà in presidio sul pontile della marina per «esprimere il nostro sostegno, per quanto simbolico, alla Flotilla e al suo equipaggio. Invitiamo l’intera cittadinanza a condividere questo momento portando alla manifestazione bandiere e barchette di carta, simbolo di questa straordinaria missione di umanità».

L’associazione ricorda che «Il 31 agosto sono partite le prime imbarcazioni da Genova e Barcellona della missione umanitaria, la più grande iniziativa indipendente al mondo di sempre: avviata da centinaia di cittadini provenienti da 44 paesi, composta da 50 barche e giovedì 4 settembre è prevista una seconda partenza da Tunisi e da vari porti siciliani, per poi ricongiungersi con il resto della flotta nel Mediterraneo. L’obiettivo è di porre fine all’assedio imposto da Israele nei confronti della Striscia di Gaza e creare un corridoio umanitario permanente per garantire l’accesso a cibo, farmaci e altri beni di necessità che lo stato criminale di Netanyahu nega, lasciando morire di fame un intero popolo».
Venerdì 5 settembre, è invece in programma Cupello per la Palestina, iniziativa organizzata da Officina Cupello, Arci provinciale e Casa del Popolo “La Conviviale” di Vasto con la collaborazione di Radio Cupello Aut che trasmetterà per tutta la serata con Sandro Di Scerni e Silvia Tufano. Dalle 20, in via Marruccina, il 404Collettivo che raggruppa artisti del territorio darà vita a musica, pittura dal vivo, prosa, scrittura e letture.
«Una grande iniziativa di solidarietà al popolo palestinese, oltre i confini delle proprie convinzioni religiose, politiche, etniche. Il genocidio che tentano di normalizzare, merita un’azione di solidarietà nella lotta e per la resistenza dei palestinesi. Venerdì partecipiamo uniti e numerosi per testimoniare che l’umanità non è scomparsa», spiegano gli organizzatori.
