La scuola “Ritucci Chinni” in scena con “Un viaggio nel tempo alla ricerca delle Umane virtù”

Mercoledì 3 settembre, alle ore 19:30, i Giardini di Palazzo d’Avalos ospiteranno lo spettacolo Un viaggio nel tempo alla ricerca delle Umane virtù, liberamente ispirato al Protagora di Platone. L’opera, scritta e diretta dalla docente Ilaria De Donato, sarà interpretata dagli alunni e dalle alunne che hanno frequentato, nel precedente anno scolastico, le classi 5ªA e 5ªB della scuola primaria “Ritucci Chinni” – Nuova Direzione Didattica Vasto. Il pubblico sarà guidato in un viaggio nell’antica Grecia tra i dialoghi di Protagora e Socrate, riscoprendo le Umane Virtù attraverso il linguaggio del teatro e la freschezza dei giovani protagonisti.
L’evento è organizzato con la collaborazione dell’associazione Il Golfo delle Idee e Loredana Eventi.

«Vasto ha il privilegio di ospitare nei suoi luoghi più suggestivi – dichiara il sindaco Francesco Menna – un evento che unisce teatro, filosofia ed educazione. I nostri studenti dimostrano come la cultura possa essere trasmessa con semplicità e autenticità, valorizzando i talenti delle nuove generazioni».

«Lo spettacolo – aggiunge l’assessora all’Istruzione Paola Cianci – rappresenta per i ragazzi e le ragazze un’ulteriore occasione di ritrovo prima di iniziare la nuova avventura della scuola secondaria di primo grado. Attraverso il teatro hanno saputo rendere vivi e concreti i messaggi di Platone e per questo ringrazio moltissimo la maestra Ilaria De Donato e tutti gli insegnanti per aver svolto un lavoro di grandissima qualità».

«Il percorso – sottolinea la dirigente scolastica Concetta Delle Donne – ha permesso ai bambini di sviluppare capacità di dialogo, empatia e pensiero critico. La filosofia, vissuta in scena, diventa un’esperienza condivisa che rende accessibili anche i concetti più complessi. Un ringraziamento alla maestra Ilaria De Donato per aver promosso con passione questo progetto».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *