«Cani randagi nella villa comunale hanno causato una caduta a mia nipote di due anni»

«Ci sono cani randagi che stazionano nella villa comunale di Cupello. Stamattina hanno causato una caduta a mia nipote di due anni». La segnalazione arriva da un cittadino cupellese, F.M., 62 anni.

«Sono 7-8, spesso entrano nel parco, dove tra l’altro l’ingresso ai cani è vietato. Erano circa le 10. Mia moglie aveva portato nostra nipote a giocare nella villa comunale. A un certo punto, la bambina ha visto i cani avvicinarsi a lei, si è impaurita ed è scappata. Mentre correva, è caduta battendo la testa. Per fortuna non si è fatta nulla di grave, ma è ancora spaventata per l’accaduto. Sono andato a segnalare la presenza dei cani randagi alla polizia locale. Ho accompagnato un agente a sentire una testimone che ha aiutato mia moglie e mia nipote e che al vigile ha riferito per filo e per segno quello che è successo. Non è la prima volta che accadono episodi del genere. Vorrei – conclude con un appello – che questo problema emergesse pubblicamente per sollecitare provvedimenti».

Chiaro Quotidiano ha contattato la sindaca di Cupello, Graziana Di Florio: «Ai cittadini – ha risposto la prima cittadina – diciamo sempre di sporgere denuncia per consentirci di inoltrare la segnalazione alla Asl al fine dell’accalappio e di indicare anche il tipo di cane, in modo tale da poter risalire all’eventuale proprietario per le dovute sanzioni».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *