L’Itset Palizzi non è più una scuola autonoma: il 1° settembre l’accorpamento con l’Iis Mattei

Non sono bastate le proteste dello scorso inverno, quando centinaia di studenti erano scesi in piazza a manifestare per l’autonomia con lo slogan No alla cancellazione di 100 anni di storia. «Il 31 agosto il mitico e “glorioso“ Istituto Tecnico “Filippo Palizzi” cessa di esistere come scuola autonoma. A partire dal primo settembre verrà aggregato all’istituto Mattei». Ad annunciarlo è la dirigente scolastica, Nicoletta Del Re, sulla pagine Facebook del Palizzi.

«Con profondo dispiacere, saluto tutta la comunità educante: il Dsga, il presidente e i componenti del consiglio di istituto, il personale Ata, i docenti, le famiglie e in particolare gli studenti che hanno rappresentato il fine ultimo della mia leadership educativa e didattica nonché della mia azione dirigenziale. Sono tanti i progetti messi in cantiere. Sottolineo, tra gli altri, il processo di internazionalizzazione della scuola che ha permesso a circa 500 studenti di viaggiare e lavorare in tanti paesi europei ed extraeuropei; i due percorsi di sperimentazione del quadriennale di grafica e comunicazione e… per concludere il corsdo Ifts di recente approvazione. Ringrazio tutti per il senso di responsabilità, lo spirito di collaborazione e la disponibilità dimostrata. Grazie per tutto quanto abbiamo vissuto e costruito insieme».

Rimane un’unica presidenza in capo all’istituto più grande, il Mattei. Il 17 dicembre 2024 il sit-in dei ragazzi in piazza Rossetti. Quella stessa mattina erano stati accolti in municipio dal sindaco di Vasto e presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna. Ora il piano di dimensionamento scolastico della Regione Abruzzo entra in vigore con il conseguente accorpamento delle due scuole.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *