Blackout, centro storico a “lume di cellulare”. Arriva il gruppo elettrogeno d’emergenza

Ore 22,30

Al buio ancora l’area compresa tra la cattedrale di San Giuseppe e metà di via Adriatica. Un gruppo elettrogeno è stato trasportato nel centro storico. Sarà attivato per ovviare all’emergenza blackout. Le interruzioni di corrente sono cominciate attorno alle 19,50 nell’area attorno a Palazzo d’Avalos. Al buio anche la loggia Amblingh, la passeggiata panoramica della città antica. Lampioni spenti nella centralissima piazza Rossetti, ma non lungo il contiguo corso Nuova Italia. Corrente elettrica a singhiozzo in altre strade del centro. Rinviato al 31 agosto il concerto-tributo a Rino Gaetano, che era in programma stasera nei Giardini di Palazzo d’Avalos. Lo scorso anno, a luglio, l’elettricità era mancata per intere giornate in quasi tutta la città, perciò da mesi l’Enel sta facendo eseguire lavori di potenziamento della linea elettrica da località Incoronata a contrada Sant’Antonio Abate.

Vasto, corso de Parma: il gruppo elettrogeno di emergenza

La prima notizia

Blackout nel centro storico di Vasto. stasera un’inprovvisa interruzione di corrente ha lasciato al buio principalmente la zona attorno a Palazzo d’Avalos, in particolare piazza Pudente e piazza del Popolo, a cominciare dalle 20, quando erano presenti non poche persone a passeggiare o sedute fuori dai locali per un aperitivo. Senza elettricità anche molte abitazioni e diverse attività commerciali, in alcune delle quali i turisti sono entrati a lume di cellulare.

Inoltre, improvvisi cali di tensione si sono registrati per brevi periodi in altre strade e piazze della città antica. La panoramica Loggia Amblingh nell’oscurità:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *