Atmosfere del Settecento nel cuore di Vasto e la solenne collazione: il 37° Toson d’Oro

Cavalieri, musici, sbandieratori e mangiafuoco sfilano nel cuore di Vasto. Sulla carrozza il principe Fabrizio Colonna e il marchese Cesare Michelangelo d’Avalos salutano due ali di folla acclamante nel percorso che li porta fino a Palazzo d’Avalos per affacciarsi al balcone e, al cospetto del popolo, eseguire la collazione: la cerimonia in cui il marchese Cesare Michelangelo d’Avalos conferisce il collare del prestigioso ordine cavalleresco del Toson d’Oro al principe romano Fabrizio Colonna.

La cerimonia della collazione

Il rito di tre secoli fa, 24 ottobre 1723, rivive ogni anno sul balcone di Palazzo d’Avalos. Ieri è stata la 37ª volta. A interpretare il principe Colonna è stato l’attore spagnolo Sergio Múñiz, vincitore del reality l’Isola dei famosi nel 2004 e interprete in film e fiction e spettacoli teatrali in Sagna e in Italia. Nei panni del marchese d’Avalos e della sua consorte, l’imprenditore Alfonso Di Fonzo e la giornalista Leda D’Alonzo.

La rievocazione storica, organizzata dall’associazione Amici del Toson d’Oro, presieduta da Manuel Giorgetti, e dal Comune di Vasto, quest’anno è durata quattro giorni. Il corteè è stato, infatti, preceduto da mostra di merletti all’uncinettolaboratori d’arte e poesiadegustazioni, visite guidate e l’appuntamento al Teatro Rossetti con La tragica morte di Maria d’Avalos e Fabrizio Caràfa.

Video di Nicola Cinquina

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *