Chi puntava con decisione a governare i piani alti di classifica, del girone B di Seconda Categoria, non aveva fatto i conti con una ripescata assolutamente da temere. La Robur 1989 dopo aver sfiorato la promozione sul campo a maggio (kappaò nella finalissima playoff di Terza) ha brindato al salto di categoria con il ripescaggio, a braccetto con il Torrebruna.
L’impatto dei gialloblù sulla finestra di calciomercato estiva è stato devastante, su tutti l’innesto di bomber Vasiu insieme ad altri quattro elementi. Non finisce qui perché Lorenzo “Puma” Colaneri, Mattia Di Domenica e tutti gli altri dirigenti hanno arricchito l’organico con un altro top player, questa volta in difesa.

Se Vasiu rappresenta una “fuoriserie” per la batteria offensiva, pensando al pacchetto difensivo di spessore assoluto è l’arrivo di Piergiulio Litterio. Agnonese doc e bandiera storica dell’Olympia, una storia d’amore calcistica durata ben 31 anni, dai “Primi Calci” fino ad esserne capitano in prima squadra per 10 stagioni. Negli ultimi vent’anni ha raccolto (dal 2005 al 2025) ben 400 presenze in D e oltre 200 in Eccellenza molisana, un “amore” con i granata lungo 600 presenze totali. La vicinanza tra Agnone e Castiglione Messer Marino (poco meno di 20 km) lo ha spinto ad accettare la chiamata dei gialloblù scendendo di ben tre categorie.

Piergiulio Litterio rappresenta un innesto di valore assoluto per la difesa di mister Ettore Mastrangelo che da martedì 19 ha ritrovato il suo gruppo in vista della nuova stagione. La Robur 1989 non parteciperà alla Coppa Abruzzo ma lavorerà in ottica campionato, nel girone B di Seconda Categoria tutte le avversarie dovranno temere entusiasmo e qualità del gruppo castiglionese.