Ieri sera, 18 agosto, la villa comunale di Vasto ha ospitato la presentazione dell’ultimo volume della saga 1145 di Beatriz Alejandra Tabaracci. Un evento intenso e partecipato, che ha trasformato la serata in un viaggio tra storia e narrativa, con suggestioni argentine che hanno reso l’atmosfera unica. Il romanzo, ambientato in Argentina all’epoca dei desaparecidos, intreccia la forza della memoria storica con il respiro del racconto romanzato, trasportando i lettori in un periodo doloroso ma necessario da ricordare.

La serata è stata arricchita da diversi momenti artistici: la scuola Vasto Ritmo ha emozionato il pubblico con un tango, seguito dalla performance di una voce tanghera che ha interpretato un brano intenso e coinvolgente. A dare un contributo critico e culturale di alto livello è stato Rocco Romeo, giornalista e docente all’Università “Guglielmo Marconi” di Roma, con un intervento appassionato e profondo.
Particolarmente toccante anche la lettura di un passo del libro da parte di Francesco, giovane vastese che con la sua voce ha restituito tutta la forza di una pagina intensa dell’opera.

Non è mancato un momento di riflessione sociale: la presidente di Asperger Abruzzo, Marie Helene Benedetti, ha raccontato l’attività dell’associazione e ha spiegato la scelta della scrittrice di devolvere parte dei ricavati alla realtà abruzzese, che da anni offre sostegno alle persone autistiche e alle loro famiglie.
La presentazione, moderata con professionalità da Gabriele Carrozzo, si è conclusa con un grande riscontro di pubblico: tutti i libri venduti durante la serata sono stati destinati in beneficenza ad Asperger Abruzzo, unendo cultura e solidarietà in un’unica, emozionante cornice.