L’estate del 2026 sarà quella delle “nozze d’argento” per la Baima Beach Soccer, la scuola calcio in spiaggia più longeva di Vasto. 24 anni di “vita” sportiva, ogni estate, per oltre due mesi, da inizio giugno a metà agosto si ritrovano tanti baby calciatori sul rettangolo di gioco sabbioso del Lido “Baiocco Beach” in Viale Duca degli Abruzzi.
La realtà calcistica, messa in piedi dall’allenatore e direttore tecnico Massimo Baiocco all’alba degli anni 2000, anche questa estate ha fatto divertire tantissimi baby calciatori, dai più piccoli nati nel 2018 fino ai quattordicenni. Due allenamenti a settimana divisi in tre fasce d’età (“Primi Calci”, “Pulcini” ed “Esordienti”) seguite dal già citato mister Baiocco in compagnia del collega e prezioso compagno d’avventure calcistiche, l’allenatore Fiorenzo D’Ainzara.

Non solo allenamenti ma, come da tradizione, la stagione si è chiusa con il torneo (5 vs 5), a quattro squadre, composte dai ragazzi di fascia d’età più grandi. Giovedì 14 agosto si sono svolte le consuete premiazioni di fine stagione con Massimo Baiocco che ha voluto ringraziare sponsor, i ragazzi per il massimo impegno e soprattutto i genitori che ripongono ogni estate piena fiducia nell’operato della Baima Beach Soccer. Al suo fianco anche Fiorenzo D’Ainzara ha detto grazie a genitori e baby calciatori salutando tutti con una frase: «Il tempo che trovi è l’importanza che dai».

Le premiazioni hanno visto primeggiare, su tutti, il 2013 Luca Carlucci autentico protagonista della stagione conquistando ben tre premi: “Pallone d’Oro”, il titolo di capocannoniere (18 reti) e quella per il primo posto del torneo essendo stato il trascinatore del “Barcellona” nel quadrangolare vinto ai rigori. Nelle premiazioni a squadre secondo posto per il “Liverpool”, sul gradino più basso del podio il “Real Madrid” e quarta piazza per il “Psg”. A Mattia Di Nardo il premio per “miglior giocatore”, Cristian Del Borrello ha portato a casa il titolo di “miglior portiere” e per il “gol più bello” la scelta è ricaduta sul gioiello sotto l’incrocio di Federico Romanato.

Premio “Fair Play” andato ad Alessandro Sassi (tra l’altro vicecapocannoniere con 16 timbri), il più presente tra allenamenti e torneo è stato Gabriel Cid mentre il premio “Jolly” è andato a “Cr7” e Valeria Gravina, una giocatrice dell’estate.
Gli applausi finali hanno fatto calare definitivamente il sipario sulla stagione 2025, la Baima Beach Soccer tornerà protagonista anche nell’estate del 2026 per spegnere le candeline del 25° anno di una storia sportiva lunghissima.
no images were found