La Pro Vasto piace e stoppa la corazzata Brindisi: pari all’Aragona

Molto, molto, di buono si è visto, tra individualità e gruppo ma, la Pro Vasto, pur giocando alla pari contro la corazzata Brindisi, ha fatto capire di avere ancora dei vuoti da riempire. Dopo dodici giorni intensi di ritiro a Fara San Martino i biancorossi hanno fatto ritorno a Vasto nella mattinata di oggi, mercoledì 13 agosto. Subito in campo all’Aragona per la seduta di allenamento mattutina, poi pranzo in compagnia proprio degli avversari pugliesi (per loro fine del ritiro di Palena) ritrovati in campo qualche ora più tardi. 1 a 1 al termine dei novanta minuti con il vantaggio firmato da Emirson Tafili e il pari a inizio ripresa con Burzio. Come già detto nei giorni scorsi tutto il ricavato del mercoledì è andato in beneficenza devoluto all’Associazione Dafne, impegnata nella tutela di donne e minori e nella promozione della parità di genere. Presente il presidente Andrea Zaami con tutto il nuovo parco dirigenziale, con loro anche gli assessori Della Penna e Bosco.

Un pomeriggio bollente, una sfida, iniziata con mezzora di ritardo rispetto all’orario annunciato (dalle 16 alle 16:30) con un primo tempo giocato a ritmi bassi e con i protagonisti in campo interessati soprattutto a non andare incontro ad infortuni. L’allenatore Rufini inizialmente ha scelto una mediana folta e di qualità lasciando da solo in avanti Arquin con il supporto soprattutto di D’Angelo con le incursioni di De Vivo e Ferreyra più arretrati rispetto al laziale. Perno della mediana capitan Henri Tafili, sulla sinistra, in una sorta di 3511, suo fratello Emirson, e, sul lato opposto il 2008 vastese Matteo De Santis. Proprio quest’ultimo è stato tra le piacevolissime sorprese della prima frazione, nessuna sbavatura e la giusta personalità, si candida per un posto da titolare anche in vista dei match ufficiali.

Una Pro Vasto chiusa e attenta, nel cuore del gioco il tecnico cosentino ha scelto Henri Tafili come play ma l’impressione è che in quella zona di campo potrebbe arrivare un nuovo senior con il capitano da mezzala. Anche il terzetto di difesa, guidato da Gambuzza con i 2003 Martignetti e Farucci, sembra già una certezza che non verrà modificata, così come Cattafesta, tornato all’Aragona con i colori biancorossi addosso. Vastesi con due under in campo dal primo minuto (il 2008 De Santis e il 2006 Emirson Tafili), stessa storia per il Brindisi che però nei match ufficiali potrà schierarne due per obbligo in Eccellenza pugliese (a differenza dai tre in Abruzzo). Campionato che i biancoblu vogliono dominare, obiettivo confermato anche dall’organico a cui può affidarsi il tecnico Ciullo. In avanti Ferrari e capitan Saraniti, mediana con Melillo, Bernaola e Lobosco mentre tra i pali fari puntati sul ventiseienne vastese Vittorio Antonino. Davanti a lui, nel 352, Benvenga con Lobosco e Lanzolla, sulle corsie gli under Fineo e Carpineti.

Quasi tutto il primo tempo avaro di occasioni, Cattafesta mai chiamato in causa, al venticinquesimo “solito” cross di sinistro di De Vivo a tagliare tutta l’area con Emirson Tafili a fiondarsi sul secondo palo gonfiando la rete sotto la D’Avalos portando avanti i biancorossi. Nel finale di frazione il portiere Antonino ha fatto capire di essere un autentico lusso per la categoria, due miracoli ravvicinati, entrambi su Arquin. A inizio ripresa Brindisi con due cambi e, al quinto subito il pari con uno schema su punizione, palla al neoentrato Burzio che da due passi ha superato Cattafesta. Girandola di cambi, soprattutto sul fronte biancorosso e sfida senza emozioni fino al triplice fischio. 1 a 1 con le due squadre apparse stanche e con le gambe pesanti, tutto secondo copione in vista dei primi rispettivi match ufficiali. Mister Rufini sta cercando di organizzare l’ultima amichevole nella settimana che porterà al 24 agosto quando all’Aragona (ore 16:30) arriverà il Mosciano per l’andata di Coppa Italia d’Eccellenza.

PRO VASTO – BRINDISI: 1 – 1

Reti: 25’pt Tafili E. (PV), 5’st Burzio (B)

PRO VASTO: Cattafesta (8’st Uras), De Santis (17’st Luciani), Martignetti, Ferreyra (17’st Rufini), Gambuzza, Farucci (37’st Ventrella), Tafili E. (20’st Santone), Tafili H. (25’st Frazzano), D’Angelo (2’st Bentos Vazquez), De Vivo (7’st Mecomonaco), Arquin. A disposizione: Lella. All.: Rufini Danilo

BRINDISI: Antonino, Benvenga, Lanzolla, Lobosco, Fineo, Langone, Bernaola (1’st Scoppa), Melillo, Carpineti, Ferrari (1’st Burzio), Saraniti. A disposizione: Alfano, Barrera, Mangialardi, Mancarella, Brigida, Costa, Perrone, Magri, Cauteruccio, Radeglia, Rizzo. All.: Ciullo Salvatore

Arbitro: Jose Ramundo

Ammoniti: Lanzolla (B)

Note: 500 spettatori (incasso devoluto in beneficenza)

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *