Comincia a prendere forma la pianta circolare della nuova scuola Paolucci di Vasto. Undici mesi fa l’avvio della demolizione del vecchio edificio di via Madonna dell’Asilo. Ora i lavori sono giunti alla realizzazione «dell’ossatura armata. Poi si procederà con la gettata relativa al pianterreno e al primo piano», spiega Licia Fioravante, assessora comunale ai Lavori pubblici. «La scadenza è fissata a febbraio 2026, ma è probabile una proroga al 2027».

L’abbattimento del vecchio plesso scolastico era iniziato il 19 settembre 2024. Sarà una palazzina circolare prevalentemente in vetro di due piani che ospiterà non più la secondaria di primo grado, ma dieci classi della scuola primaria. Il futuro edificio, più piccolo di quello smantellato, avrà al centro un’area verde e accoglierà la scuola primaria Spataro, mentre il personale e gli alunni della Paolucci si trasferiranno nell’attuale sede della stessa Spataro, in via Dante Gabriel Rossetti, all’incrocio con la circonvallazione Istoniense. La ricostruzione costerà 3,3 milioni di euro, finanziati dal capitolo del Pnrr relativo alla Costruzione di nuove scuole mediante sostituzione di edifici. Il Comune ha affidato gli interventi all’impresa Edil Alta di Altamura. Sei mesi alla scadenza di febbraio 2026, si dovrà procedere celermente. Salvo proroghe.
