L’associazione culturale Amici del Toson d’Oro sbarca a teatro. Sabato 23 agosto (ore 21) andrà in scena al teatro “Rossetti” il dramma La tragica morte di Maria d’Avalos e Fabrizio Caràfa. Storia di un amore impossibile nella famiglia d’Avalos, scritta e presentata da Grazia D’Auria, vicepresidente dell’associazione.
L’ingresso è libero. La rappresentazione, della durata di circa un’ora, porterà in scena 15 personaggi e sarà accompagnata da canti e balli.

La trama
Siamo nel 1590 quando la bellissima Maria d’Avalos, moglie del principe di Venosa Carlo Gesualdo, avvia un amore clandestino col duca di Andria Fabrizio Caràfa, già sposato con Maria Caràfa. Questo tradimento costerà la vita a lei e al suo amante.
Oltre un secolo dopo, il 24 ottobre 1723, in occasione della consegna dell’ordine del Toson d’oro al Principe romano Fabrizio Colonna da parte del Marchese del Vasto Cesare Michelangelo d’Avalos, i fantasmi di Maria d’Avalos e Maria Caràfa si ripresentano al centro della cerimonia desiderose di raccontare la loro triste storia.
