Ancora un’edizione di successo per “Incontri di musica antica” del Coro Polifonico Stella Maris

Bilancio positivo per l’edizione 2025 di Incontri di Musica Antica organizzato dal Coro Polifonico Stella Maris; alla rassegna tenutasi dall’8 luglio al 7 agosto hanno preso parte tanti residenti e turisti in visita nel territorio.

«Canti e musiche medievali e rinascimentali magistralmente eseguiti dai protagonisti della rassegna: Ensemble Stella Nova, Ensemble Micrologus (Pg) e Coro Polifonico Stella Maris sono riecheggiati negli appuntamenti proposti; da ricordare in particolare il concerto di altissimo livello “Rivoluzione Ars Nova” a teatro Rossetti dei Micrologus (il gruppo più famoso e longevo italiano di musica medievale)».

Grandissima soddisfazione è stata espressa per la qualità tecnica, la presenza del numeroso pubblico e l’interesse suscitato dai contenuti dei concerti, dal presidente del coro Vittorio Melone, dalla direttrice artistica Paola Stivaletta e dal coordinatore della rassegna Peppino Forte i quali hanno voluto ringraziare l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta e tutta l’amministrazione comunale per il fondamentale sostegno e per la sensibilità dimostrata verso questo importante evento culturale.

Della Gatta, in particolare, ha sottolineato lo spessore culturale, l’interesse ed il successo di Incontri di Musica Antica e riconosciuto il pluriennale impegno dell’associazione Coro Polifonico Stella Maris per la diffusione della musica antica, reso possibile dall’impegno e dallo studio della direttrice Stivaletta cui è andata la lode anche per la scelta di periodi storici tra i più ricchi da un punto di vista culturale e, più nello specifico, nella cultura musicale.

L’associazione di Cultura Musicale Coro Polifonico Stella Maris fa sapere che è già impegnata in nuove iniziative ed avventure musicali in attesa della prossima edizione di Incontri di Musica Antica.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *