Anatre e oche a Montenero di Bisaccia, tartarughe in provincia di Modena. Si conclude così la vicenda sollevata da alcune sigle ambientaliste riguardo la convivenza delle due specie nel laghetto della villa comunale di Vasto. Diversi cittadini avevano testimoniato numerosi atti di predazione di uova delle oche e piccoli pennuti da parte delle tartarughe palustri americane (Trachemys scripta).

Il 12 giugno le associazioni Geav e Noetaa, tramite l’avvocato Donatella Monaco, avevano diffidato il Comune affinché provvedesse al trasferimento degli animali. Per oche e anatre è stato quindi disposto, l’8 luglio scorso, il trasferimento per un periodo di sei mesi nell’azienda agricola Assogna di Montenero di Bisaccia. Con la determina di oggi, invece, si affida il trasferimento definitivo delle tartarughe (che dall’ultimo censimento, del 21 ottobre 2024, citato nel documento, svolto dalla Asl, sono 80 esemplari) all’azienda agricola Riccò di Concordia sulla Secchia, comune in provincia di Modena.
Dallo stesso provvedimento si apprende che il Comune ha contattato in passato lo Zoo d’Abruzzo, ma con esito negativo. Nell’azienda modenese, invece, è presente un’area autorizzata dalla Regione Emilia Romagna per il ricovero di questa specie esotica invasiva. Il trasferimento avverrà con un mezzo dalla Ausl Modena.
Per il trasferimento delle tartarughe il Comune sosterrà una spesa complessiva di 14mila euro.