L’Abruzzo al di là dei luoghi comuni: il nuovo libro di Costantino Felice. A Scerni la presentazione

Un Mezzogiorno particolare. Storia dell’Abruzzo: contro i luoghi comuni e le retoriche identitarie. E’ il titolo del nuovo libro del professor Costantino Felice, edito da Donzelli e appena pubblicato. Sarà presentato a Scerni domani, venerdì 8 agosto, alle 20,30 nella Casa di San Panfilo, in via Roma. L’evento, organizzato da Viviamo e uniamo Scerni e da Lu Sutacce, sarà moderato dall’avvocato Corrado Squadrone, che dialogherà con l’autore.

«Una regione – si legge nella sinossi – diversa dalle visioni stereotipate: non l’Abruzzo agropastorale inchiodato alle sue arcaiche tradizioni e rudi selvatichezze, bensì una regione intraprendete e attiva, pienamente inserita in quel Sud operoso che il nuovo meridionalismo da decenni va disvelando. Ne viene fuori un Abruzzo intraprendente e dinamico, anche attraverso i suoi mutamenti economici nonché sociali. L’approccio dell’autore è di tipo interdisciplinare e si nutre costantemente di un serrato confronto con il dibattito sul controverso tema dell’identità che continua ad animare la storiografia e le scienze sociali».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *