Dialogo sull’educazione ai sentimenti domani sera a Scrittori in piazza

«Venerdì 8 agosto ore 21:30 in piazza Barbacani si terrà un dialogo corale sull’educazione ai sentimenti guidato dal professor Giuseppe Ferraro in occasione del suo ultimo libro Il valore della pena e l’imperdonabilità». La Nuova libreria e l’associazione Liber annunciano il nuovo appuntamento con Scrittori in piazza, l’evento culturale dedicato ai libri.

«La pena deve valere la pena per non essere una punizione senza senso e ragione. La pena deve essere un diritto, quello di ritornare ad essere quello che si era e non è stato. Nessuno è libero da solo, la libertà è fatta di legami, ci sono quelli che soffocano e non lasciano respirare, ci sono di quelli che lasciano respirare la gioia di vivere. Il grado di libertà per ognuno si misura dalla qualità dei propri legami. Il valore della pena è anche la conquista della libertà. Il dolore è ancora amore. Si prova dolore solo per ciò che si ama e che non si può perdere. Perdonare infine non è cancellare la violenza subita, per dono è il gesto di un istante che ricorda all’esistenza la gioia di vivere».

«Giuseppe Ferraro docente di Filosofia presso il Dipartimento di Filosofia A. Aliotta dell’Università di Napoli Federico II, e al Philosophisches Seminar della Ludwigs Universitaet di Freiburg in Germania, è autore di studi di fenomenologia, leopardiani e nietzscheiani; ha pubblicato tra l’altro La verità dell’Europa, La filosofia spiegata ai bambini e Filosofia in carcere, di questi ultimi l’uno è espressione di un’esperienza didattica svolta in un paesino a rischio della provincia di Caserta e l’altro di un’esperienza di didattica dei sentimenti tenuto tra i ragazzi del carcere minorile di Nisida. È attualmente impegnato anche a Roma, specificamente sull’educazione ai sentimenti».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *