Via Vespucci, pedoni sfrattati dal marciapiede diventato parcheggio, ma Faga assicura: «Presto i paletti»

Auto ordinatamente parcheggiate in colonna, perfettamente allineate, peccato si tratti di un marciapiede che dovrebbe essere riservato ai pedoni. Succede, ovviamente, in via Vespucci a San Salvo Marina dove sono stati eliminati anche gli ultimi ostacoli alla sosta selvaggia, i vasi, secchi.

Le foto di ieri 4 agosto 2025 testimoniano l’assurda situazione di questa strada che la seconda amministrazione di Tiziana Magnacca sottopose a un importante intervento di riqualificazione rivelatosi col tempo il principale fallimento di quegli anni: l’eliminazione dei parcheggi, insieme alla rarità dei controlli, si tradusse da subito nella perenne sosta selvaggia su entrambi i lati. Le intenzioni erano buone: marciapiedi a raso (con tanto di eliminazione dei grandi alberi presenti) e aiuole a delimitare gli spazi riservati ai pedoni. Non erano stati fatti i conti con gli incivili rispetto ai quali le due amministrazioni succedutesi hanno alzato bandiera bianca: dissuasori eliminati e aiuole (sempre secche perché le auto vi parcheggiavano sopra) pavimentate.

Ora, mentre il dibattito è concentrato sul nuovo lungomare dove – come nelle parole del vicesindaco Eugenio Spadano – c’è il divieto di circolazione per bici di ogni genere «perché chi passeggia non deve girarsi di continuo dietro», in via Vespucci i pedoni sono stati letteralmente sfrattati dalle auto: gli unici 2-3 vasi rimasti come unici impedimenti alla sosta selvaggia sono stati eliminati, così tutto il marciapiede può essere occupato dai veicoli (naturalmente la sosta in divieto avviene senza colpo ferire anche sull’altro lato) con conseguente deterioramento della pavimentazione.

In basso a sinistra è possibile osservare le ex aiuole oggi pavimentate

Davanti a tali immagini, l’assessore alla Viabilità, Tony Faga – testimone anch’egli in prima persona di investimenti di pedoni evitati di un soffio – assicura: «A breve saranno installati paletti parapedonali a distanza di due metri l’uno dall’altro così come stiamo facendo per il lungomare». Lo stesso Faga annuncia, poi, che saranno realizzati parcheggi nella vicina via Magellano.
L’assessore ribadisce a Chiaro Quotidiano che l’installazione è prossima, la speranza è di vedere questa soluzione applicata prima della fine stagione turistica durante la quale i pedoni costretti a camminare in strada non rappresentano esattamente la cartolina estiva nelle intenzioni iniziali della riqualificazione.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *