Bomba d’aereo britannica da 113 chili rinvenuta a Miglianico, il 6 agosto il disinnesco: 84 evacuati

È in programma domani 6 agosto il disinnesco dell’ordigno rinvenuto a Miglianico, una bomba d’aereo britannica da oltre 113 chili a caricamento ordinario (alto esplosivo). Il residuato bellico è stato trovato il 22 luglio in località strada comunale “Carrareccia”.

Le dimensioni della bomba rendono necessario per l’operazione di bonifica l’intervento dell’11° Reggimento Genio Guastatori di Foggia. Le operazioni saranno così suddivise: realizzazione di una struttura contenitivo-protettiva, camera d’espansione, atta a circoscrivere le conseguenze di un’esplosione accidentale dell’ordigno, con conseguente riduzione della zona di pericolo (pari a metri 340 ca.) e senza necessità di interrompere l’erogazione di elettricità, acqua e gas, nell’ottica di arrecare alla popolazione interessata il minor disagio possibile; disinnesco nel luogo di rinvenimento del residuato; trasporto dell’ordigno disinnescato in una cava di Canosa sannita e successivo brillamento.

L’evacuazione degli 84 cittadini residenti nella zona di pericolo sarà gestita dall’amministrazione comunale supportata dai volontari di protezione civile e avrà inizio alle ore 7.00 per concludersi nel primo pomeriggio. La popolazione sgomberata sarà ospitata in strutture messe a disposizione dal Comune.
Una volta prelevato dal terreno, il residuato sarà trasportato a Canosa Sannita con mezzi dell’esercito, scortati da polizia stradale, vigili del fuoco, carabinieri e ambulanza. Il brillamento avverrà intorno alle ore 13.

Dalle 7 e fino alla conclusione delle operazioni sarà interdetto l’accesso alle seguenti strade: SP 29 “Miglianico-Montupoli” al km 1+100 (direzione Ari); SP 29 “Miglianico-Montupoli” al km 1+800 (direzione Ari); SC Carrareccia, dall’incrocio con SP 29 all’incrocio con SC Carrareccia vecchia (C2); SC delle Pratole dall’incrocio con SC Carrareccia al civico n. 37 (C1). Per i mezzi pesanti (+3,5 ton), saranno segnalate, lungo la SP29 Miglianico-Montupoli, 2 deviazioni (al km 0 e al km 5+417). 

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *