Partita la stagione del Real Casale: obiettivo seconda salvezza consecutiva

Un’estate fa l’allora mister Donato Anzivino, tornato a guidare i “grandi” dopo le sei stagioni nel settore giovanile aveva messo tutto l’ambiente in guardia parlando di «stagione complicata e di sofferenze». Così fu il primo mese e mezzo condito da cinque sconfitte consecutive ma, da metà ottobre fino alla sosta natalizia il Real Casale si è reso protagonista di un cammino pazzesco raggiungendo la salvezza diretta già alla fine del girone d’andata.

Con una stagione di esperienza in più i giallorossi da oggi, lunedì 4 agosto, sono tornati in campo per il primo allenamento della stagione 2025/2026, quella che dovrà consegnare la seconda salvezza consecutiva. C’è un blocco di confermati che fa ben sperare, 17 giocatori che conoscono l’ambiente a meraviglia e hanno dato piena disponibilità al direttore sportivo Massimo Canosa. Le novità tra uscite ed entrare non mancano, su tutte il saluto dell’ormai ex allenatore Anzivino tornato alla Virtus Vasto. Al suo posto la scelta è ricaduta su un altro vastese, Panfilo Carlucci, a caccia di riscatto dopo le due mezze stagioni tra Lanciano 1920 e Bacigalupo Vasto Marina. Conosce la Promozione ma rispetto alla scorsa stagione le difficoltà saranno molte di più, a partire dal numero di retrocesse. Impossibile pensare che ci sarà una sola retrocessione, così è stato nella passata annata sportiva, solo il Lanciano 1920 più che retrocesso direttamente è stata escluso a campionato in corso. L’Atessa, unica retrocessa ai playout, nei giorni scorsi è stata ripescata e sarà tra le 18 del girone B di Promozione.

Per la salvezza sarà lotta agguerrita, il numero di retrocesso sarà superiore a uno (almeno tre) e il livello del girone B non ammetterà cali di concentrazione durante la stagione. A guidare il gruppo casalese, come succede dal 2015, per la decima stagione consecutiva ci sarà il capitano Dell’Osa, uno dei 18 confermati. Insieme a lui, in difesa, anche altre un altro casalese doc come Walter Canosa senza dimenticare gli under Bologna e Delle Donne. Tra i pali ci sarà ancora l’esperto argentino Giacone, come vice Cellini e il 2009 Loreto. A centrocampo il leader sarà ancora il quarantenne Battista affiancato da Erragh, Bonacci, Ciancaglini con i giovani Majo e Khoudir.

In attacco fondamentale la presenza di Molino, con lui Di Nardo, Zinni e l’under Sankareh. L’impressione è che proprio il fronte offensivo vada ancora rimpolpato anche se le novità, negli altri reparti, non sono mancate. Un solo over d’esperienza, il trentunenne Fabiano Berardi arrivato dalla Virtus Cupello. jolly di una difesa che ha abbracciato un casalese doc come il 2005 Daniele Priori e altri due under, il ventunenne Francesco Ruotolo e il 2006 ex Bacigalupo e Virtus Cupello Andrea Moretti. Due “fuoriquota” anche a centrocampo come volti nuovi, il 2007 Cristian Carlucci e il 2008 Francesco Lanza.

Sul campo con il tecnico Carlucci presente anche il preparatore atletico (e massaggiatore) Molisani, il preparatore dei portieri Paolucci, l’assistente tecnico Sandro Del Monte e il magazziniere (e dirigente) Rodolfo Sisti. Prima di dare il via all’allenamento la dirigenza ha catechizzato il gruppo con le parole del presidente Luca Del Monte, il direttore sportivo Massimo Canosa, il responsabile della comunicazione Massimo Tallarino e il segretario Francesco Salerni. Rispetto, impegno e serietà le linee guida della stagione, dettami ripresi anche dalle parole del neo allenatore già concentrato sul lavoro da svolgere in un agosto che si preannuncia più intenso che mai.

Giovedì pomeriggio i casalesi conosceranno il primo avversario in coppa (inizio il 31 agosto), saranno ventisette giorni di lavoro intenso per arrivare pronti tra fine agosto e inizi settembre quando si inizierà a fare sul serio. Primo test amichevole sabato 9 agosto a Gissi, poi i successi match amichevoli saranno tutti interni. Il 14 agosto sul sintetico di casa arriverà la Val Di Sangro, domenica 17 triangolare con Virtus Cupello e Termoli ed infine mercoledì 20 agosto arriverà la Virtus Paglieta (Seconda Categoria) dell’ex Di Genni. Uno dei sei che insieme a Luongo, Izzi, Napolitano, Giangiulio e Lupi non hanno proseguito l’avventura in giallorosso. Tra le tantissime conferme e i pochi volti nuovi è iniziato il nuovo cammino del Real Casale, da oggi saranno nove mesi tutti da vivere, bisognerà arrivare a maggio e abbracciare un’altra salvezza sul campo.

Questo l’elenco dei convocati a disposizione di mister Carlucci:

PORTIERI: Giacone, Cellini, Loreto

DIFENSORI: Dell’Osa, Canosa, Berardi, Priori, Ruotolo, Bologna, Delle Donne, Moretti

CENTROCAMPISTI: Battista, Bonacci, Erragh, Carlucci, Ciancaglini, Khoudir, Lanza, Majo

ATTACCANTI: Molino, Di Nardo, Zinni, Sankareh

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *