Danni enormi e diffusi dopo le violente grandinate di ieri sulla costa. A denunciarlo e la Cia Abruzzo che lancia un appello urgente alla Regione e alla protezione civile per affrontare la gravissima emergenza che ha colpito il territorio di Fossacesia e i comuni limitrofi, devastati dal violento nubifragio e dalle forti raffiche di vento di ieri. L’ondata di maltempo ha causato due feriti, fortunatamente non gravi, e numerosi danni.
Oltre agli alberi caduti, alcuni sulle auto, alcuni stabilimenti balneari sono stati distrutti. Notevoli i danni anche per le aziende agricole: interi vigneti distrutti, uliveti e frutteti compromessi, ortaggi in pieno campo completamente perduti. Gravi le ripercussioni anche sulle strutture: serre divelte, magazzini danneggiati, recinzioni e impianti di irrigazione compromessi, oltre a numerose attrezzature rese inutilizzabili.
Per questi motivi, il presidente della Cia Abruzzo, Nicola Sichetti, chiede l’intervento della Regione: «Parliamo di aziende familiari, che oggi si ritrovano senza raccolto, con strutture da ricostruire e una crisi di liquidità insostenibile. Il rischio concreto è che molte di queste imprese non riescano a rialzarsi».
Intanto, sono stati rinviati a data da destinarsi la Festa della Bandiera Blu e le iniziative correlate in programma stasera a Fossacesia (presentazione della Banda Musicale di Fossacesia, il concerto del Corso di formazione musicale per banda e dell’Ensemble di Clarinetti).