Farà tappa domani a Vasto il Festival Accordi musicali. Appuntamento alle 21,30 al Teatro Rossetti.

«Il Festival Accordi Musicali, sotto la direzione artistica del Maestro Giuliano Mazzoccante, offre un’ampia serie di concerti che si terranno oltre che a Chieti, anche a Vasto (Ch), Atri (Te) e Città Sant’Angelo (Pe). I primi concerti al Teatro Marrucino di Chieti, hanno già registrato il tutto esaurito, con protagonisti internazionali: Svetlana Makarova e Pavel Vernikov (entrambi dalla Svizzera), e l’Orchestra dei Duchi d’Acquaviva di Atri (Te) con il Maestro Nataliya Gonchak (Italia), Massimiliano Hornung (Germania) al violoncello e Hisako Kawamura al pianoforte dal Giappone a seguire tra i nomi i solisti Roman Kim al violino dalla Germania e Severin von Eckardstein al pianoforte; domani domenica 3 agosto alle ore 21.30 al Teatro Rossetti di Vasto (Ch) sarà la volta degli italiani Fabrizio Meloni al clarinetto e Pietro De Maria al pianoforte, sempre al Teatro Marrucino di Chieti invece lunedì 4 agosto alle ore 21.00 si esibiranno Nikolaj Znaider al violino dalla Danimarca e Andrej Gugnin al Pianoforte dai Paesi Bassi» si legge in un comunicato dell’organizzazione.

«L’Accademia, oltre alle masterclass, e ai concerti introduce anche prestigiosi concorsi internazionali. Il programma prevede una prima masterclass di violino e il relativo concorso, seguiti dal concorso per strumenti a fiato.
«Sono entusiasta di riportare l’Accademia in questa splendida regione – ha commentato il Maestro Mazzoccante. – La nostra missione è offrire un ambiente stimolante dove i giovani musicisti possano non solo perfezionare la loro arte, ma anche vivere un’esperienza umana e culturale indimenticabile, immersi nella bellezza dell’Abruzzo».

«L’Accademia Accordi Musicali è una destinazione di prim’ordine per aspiranti musicisti, che unisce un insegnamento di livello mondiale alla straordinaria bellezza del territorio accogliendo, ancora una volta, partecipanti da tutto il mondo per intraprendere un importante viaggio di crescita artistica ed esplorazione culturale. Con masterclass di violino e violoncello, tenute rispettivamente a Pescara e Chieti, l’Accademia Accordi Musicali offre un’opportunità unica per i giovani musicisti di imparare da insegnanti di fama internazionale in un ambiente intriso di creatività e ispirazione».
«Oltre alle masterclass, l’edizione 2025 dell’Accademia prevede prestigiosi concorsi per violoncello, violino, pianoforte e strumenti a fiato, offrendo ai partecipanti l’opportunità di mettere in mostra il proprio talento su un palcoscenico internazionale: le masterclass e i concorsi del festival che si tengono al Conservatorio “Luisa d’Annunzio” di Pescara, diventano un’occasione unica per celebrare il talento e la dedizione dei musicisti, creando un’armonia perfetta di studio e competizione. Questi concorsi sono aperti a musicisti di tutto il mondo e rappresentano un pilastro dell’impegno dell’Accademia per l’eccellenza, offrendo una preziosa esperienza concertistica e l’opportunità di ottenere riconoscimenti da una giuria di alto livello».
È possibile visitare il sito www.accordimusicali.com.