Standing ovation per l’anteprima assoluta del film girato in Abruzzo

«Un Chiostro gremito, un pubblico caloroso, e una lunga standing ovation finale: l’anteprima assoluta del film Troppa Famiglia, tenutasi ieri sera a Vasto, si è trasformata in una vera e propria festa del cinema e delle emozioni». Lo comunica la Pro loco Città del Vasto.

«In attesa dell’uscita nelle sale, prevista per settembre 2025, gli spettatori hanno potuto assistere, in esclusiva, alla proiezione di una pellicola che promette di lasciare il segno. Troppa Famiglia, girato interamente in Abruzzo, tra il borgo di Rapino e gli scorci mozzafiato della Costa dei Trabocchi, è una commedia dolceamara, capace di alternare risate e riflessioni, che racconta con originalità i legami, i conflitti e le tenerezze delle famiglie di oggi.

Ad arricchire l’esperienza cinematografica, la presenza del regista Pierluigi Di Lallo e di due attori protagonisti: Daniela Giordano e Riccardo Graziosi, che oltre a essere interpreti hanno curato anche la sceneggiatura del film. I tre hanno condiviso con il pubblico aneddoti, retroscena e riflessioni sul processo creativo, in un dialogo diretto e coinvolgente, moderato da Andreana Colangelo.

A dare il via alla serata, i saluti del presidente della Pro Loco Città del Vasto, nonché promotore dell’evento, Mercurio Saraceni, che ha sottolineato l’importanza di valorizzare il territorio anche attraverso il linguaggio del cinema, capace di raccontare l’Abruzzo con autenticità. Uno dei momenti più toccanti è stato il commosso omaggio ad Antonello Fassari, straordinario attore e protagonista del film, recentemente scomparso. La sala si è unita in un lungo e sentito applauso, un tributo alla sua arte e alla sua umanità. L’evento ha confermato ancora una volta quanto il cinema possa essere uno strumento potente di incontro e appartenenza, capace di raccontare le sfumature della vita e di creare comunità intorno a una storia».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *