Dopo dodici anni a Furci le galline tornano a correre nel centro storico. Si è tenuto ieri il quinto Palio del Borgo, insolita gara tra pennuti – e proprietari – che in passato caratterizzava le estati furcesi. A rispolverare l’iniziativa (organizzata in precedenza da La Pitech) è stata l’associazione Mente Locale.
Quattordici le galline in gara, una per ogni quartiere del paese. I concorrenti si sono ritrovati ieri pomeriggio in piazza Beato Angelo per raggiungere il centro storico in corteo, ognuno con i colori identificativi della propria contrada accompagnati dai fuochi pirotecnici e da musici con chiarine e tamburi. A conquistare il premio (una riproduzione della torre medievale che per un anno porterà i colori della contrada vincente) è la gallina che arriva prima al traguardo; i proprietari che cercano di incoraggiare la propria gallina, ognuno con la propria tecnica, non devono toccarla.

Ad aggiudicarsi questa quinta edizione è stata la gallina Tuttofare – della signora Adalgisa – per il quartiere Fonte del Monte, per lei foto di rito con l’ambito trofeo; il 5 settembre nella contrada vincitrice si terrà la festa della vittoria. Niente da fare per il vincitore dell’edizione 2013 (l’ultima tenutasi fino a ieri), Sandro Racciatti, la sua gallina ha deviato poco dopo la partenza perdendo posizioni.
L’originale iniziativa ha richiamato un buon numero di partecipanti che poi ha festeggiato in piazza concludendo la serata con i fuochi pirotecnici.