Da Fara San Martino per una vera rinascita: Pro Vasto, partito il ritiro. Saranno due intense settimane

Dall’estate del 2023 lo si è sempre ripetuto, quasi come un mantra: «Per la Pro Vasto è l’anno zero». La narrazione ricorda due salvezze consecutive (…), in Eccellenza, dopo l’amara retrocessione dalla Serie D che la piazza biancorossa, a distanza di due anni (e più) ancora fatica a digerire del tutto. Anche nelle prime due conferenze ufficiali del nuovo corso biancorosso si è parlato più volte di «anno zero» anche se ci sono alcuni pezzi, pochi, che fanno da collante con l’ultima salvezza agguantata nel vittorioso playout di Pescara.

Dall’11 maggio ad oggi, 81 giorni, quasi tre mesi in cui molto è cambiato in casa Pro Vasto. A partire dal rinnovato gruppo dirigenziale con il nuovo presidente Andrea Zaami che, insieme al vice Massimo Di Lorenzo e il resto del gruppo tanto si sta muovendo, su più fronti, per ridare quella tanto chiacchierata «credibilità» con i fatti.

Alla guida tecnica ha deciso di proseguire l’avventura iniziata il 9 dicembre l’allenatore Rufini che, dopo le frizioni di giugno ha abbracciato il nuovo corso che gli ha affidato pieni poteri di campo e sul mercato, a 360°. Un ultimo mese di trattative frenetiche per il tecnico calabrese che ha rivoluzionato l’organico in tutti i reparti guardando ai 25 convocati (età media di 22.52 anni). Appena 5 conferme, quelle di capitan Henri Tafili con Martignetti, D’Angelo, Ferreyra e baby Ventrella. 3 ritorni preziosi, il vastese doc, il portiere Cattafesta insieme al jolly offensivo De Vivo e il 2006 Emirson Tafili, in attesa della firma di Nicola Della Penna. La nuova ossatura ha finora abbracciato 17 volti nuovi, a partire dagli over Gambuzza, Arquin, Bentos Vazquez, Farucci, Santone, Mecomonaco e Toro con gli under Meola, Rufini, Uras, Epifani, De Santis, Frazzano, Lella, Acquarola, Laccetti e Luciani. A far spazio ai nuovi chi non farà più parte del gruppo biancorosso pensando ai 12 elementi che hanno concluso la scorsa stagione: Felice, Ladogana, Cannarozzi, Pedicone, Garilli, Giordano, Formisano, Peraggini, Brassetti, Vecchi, Colina e Capuozzo.

Per cercare di accelerare quel processo di «credibilità» l’allenatore Rufini ha quasi imposto alla dirigenza le due settimane di ritiro. Richiesta che il presidente Zaami, con un ulteriore sforzo di tutta la dirigenza, ha avallato riportato i biancorossi in ritiro a distanza di tre anni dall’ultima volta. L’estate del 2022 si aprì ad Agnone per poi chiudersi con la drammatica retrocessione contro il Termoli, tre stagioni dopo l’ambiente calcistico biancorosso spera in ben altro epilogo. Nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 1° agosto, capitan Tafili e compagni, per la prima volta al gran completo si sono ritrovati, all’ “Hotel del Camerlengo”. Consegna di tutto il materiale sportivo, poi nella hall Zaami e Rufini ha catechizzato il gruppo che poi si è diretto sul sintetico del “Comunale” di Fara San Martino, incastonato ai piedi della Majella orientale. Il via al primo vero allenamento alle ore 18, presenti anche il numero uno Zaami, il magazziniere Massimiliano Cagnazzo (con i biancorossi dal 2015) e il segretario Dino Monteferrante.

Insieme al mister calabrese presenti il collaboratore tecnico Cristian Ferreyra con il preparatore dei portieri Alex Capozzi insieme ai preparatori atletici Mattia Carbonelli e Davide Farina. Ancora da conoscere il quadro completo delle amichevoli pre-campionato, il 9 agosto, a Fara San Martino, dovrebbe arrivare l’Atessa fresco di ripescaggio nel girone B di Promozione. Saranno tredici giorni di lavoro intensissimo e faticoso ma i biancorossi potranno lavorare, in silenzio, senza troppo clamore intorno. Due settimane utili anche e soprattutto per cementificare un nuovo gruppo, ricostruito ancora una volta da zero (o quasi).

Fine del ritiro fissato al 12 agosto, il ritorno a Vasto è previso per il 13 con la società a lavoro per organizzare il giorno stesso un’amichevole all’Aragona. Tra ventitré giorni, domenica 24 agosto, all’Aragona prima sfida ufficiale della stagione, arriverà il quotato Mosciano per l’andata degli ottavi di finale di Coppa Italia d’Eccellenza. Sarà un test vero, i biancorossi da oggi lavoreranno con l’obiettivo di farsi trovare pronta tra tre settimane quando la piazza biancorossa vorrà già le prime importanti risposte. Dopo due salvezze “sudate” accompagnate da chiacchiere infinite l’obiettivo è riportare in alto i colori biancorossi ma la spinta dovrà arrivare dai risultati, serviranno anche e soprattutto le vittorie per rilanciare le ambizioni della “nuova” Pro Vasto.

L’elenco dei convocati della Pro Vasto agli ordini di mister Danilo Rufini:

PORTIERI: Cattafesta, Uras (06), Acquarola (08)

DIFENSORI: Martignetti, Gambuzza, Farucci, De Santis (08), Epifani (06), Rufini (06), Luciani (08)

CENTROCAMPISTI: Tafili H., Tafili E. (06), D’Angelo, Ferreyra, Santone, Mecomonaco, Toro, Frazzano (06), Lella (05)

ATTACCANTI: De Vivo, Arquin, Bentos Vazquez, Meola (05), Ventrella (07), Laccetti (08).                                                                                                                                       

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *