Lettura e laboratori, musica ed esperienze. Tutto questo è stato Orizzonti di carta, il Festival della letteratura per bambini e ragazzi che si è svolto nello scorso fine settimana nei giardini e nella pinacoteca di Palazzo d’Avalos.

Centinaia di bambini e genitori sono rimasti a bocca aperta davanti agli autori che si sono avvicendati durante le due serate, tra cui Silva Mori, Alfonso Cuccurullo, Guendalina Passeri, Rosaria Spagnuolo, Antonella Ranieri e Nuvole e Cannella.

«Dai bambini di pochi mesi ai ragazzi di 15 anni – racconta la direttrice artistica, Chiara Iacovitti – con i genitori hanno partecipato attivamente ai laboratori di professionisti della zona e anche tanti autori di punta, illustratori e attori del mondo dell’editoria per ragazzi. Domenica mattina si è svolto il corso per adulti con l’illustratrice Marianna Balducci. E poi Peppe Millanta con il suo nuovo libro, ma anche un laboratorio di fumetto a cura di Malusa Kosgran. Questa seconda edizione è stata una conferma, ma anche una sorpresa come la prima edizione, perché i bambini sono rimasti estasiati, ma anche gli ospiti, che non si aspettavano di avere un pubblico così educato alla lettura. E questo è l’aspetto più bello: riuscire a stupire i bambini e anche gli autori, che sono abituati a questi eventi. Adesso ci mettiamo al lavoro per l’edizione 2026».