Vasto Marina saluta lo storico imprenditore Nicolino Liberatore, uno dei simboli della riviera. 87 anni, è morto stamattina nella sua abitazione di via Bizet. La vita di Liberatore è legata a doppio filo alla storia della località balneare: originario di Pietraferrazzana, capitò a Vasto Marina per caso, di passaggio per imbarcarsi per il Canada nel 1963. Qui vide il cartello “Affittasi” appeso alla porta del Calipso e rilevò l’attività.
La sosta temporanea, si trasformò in una decisione definitiva, così Liberatore, la moglie Concetta e i figli Maria, Antonio, Emilia ed Enzo hanno legato il proprio nome ai locali storici di viale Dalmazia: oltre al Calipso, la Sterlina, il Dollaro e il Nettuno.

Profondo il cordoglio odierno nella comunità. Anche il consorzio Vivere Vasto Marina lo ricorda: «Nicola ha dedicato la sua vita al lavoro e all’imprenditoria, aprendo negli anni numerose attività che hanno accompagnato lo sviluppo della nostra località balneare e che sono rimaste nel cuore di residenti e turisti. Un esempio per molti, per la passione, la dedizione e la capacità di guardare sempre avanti. Grazie Nicola, per aver contribuito a scrivere una parte importante della nostra storia».
I funerali si terranno domani 30 luglio nella chiesa di Stella Maris alle 10. Lo storico imprenditore farà poi ritorno nella sua Pietraferrazzana.
Condoglianze dalla redazione di Chiaro Quotidiano alla famiglia di Nicolino.
