Negli ultimi mesi precedenti tappe tra Guilmi e Carpineto Sinello ma, il “cammino” dell’Officina ’84 non si è fermato. Nei giorni scorsi il gruppo monteodorisiano del maestro Ivano Siviero ha raccolto con grande entusiasmo l’invito dei Ricoclaun vastesi per far visita a ragazze e ragazzi della “Casa Accoglienza Genova” Rulli a Vasto.

Il percorso di clownterapia dei Ricoclaun in città e non solo è conosciuto ormai da anni con il grande impegno quotidiano senza sosta. I clown Lulù, Gioia, Leggera e Thor si sono dedicati a bolle di sapone, giochi sensoriali e tanto altro ma, per l’occasione, preziosa è stata anche la presenza dei rappresentanti dell’Officina ’84 di Monteodorisio. La scuola di Muay Thai del maestro Siviero ha curato la parte sportiva grazie a Simone Menna e Rosario Menna, figure importanti della realtà monteodorisiana.

«Il regalo più grande che un uomo possa fare è donare il proprio tempo – le parole del maestro Ivano Siviero – questa frase ci sta accompagnando sempre di più dentro e fuori la nostra palestra e ne siamo davvero orgogliosi. Abbiamo dedicato un’altra giornata a chi sta attraversando un periodo difficile, chi si sente abbandonato o lontano da questa società che ci chiede di essere sempre i migliori costringendoci a vivere vite che molte volte non ci appartengono. Abbiamo raccolto l’invito di Ricoclaun, Mario Sassi (il clown Thor) e Neli con grande entusiasmo, un grazie immenso lo devo anche ai miei Simone Menna, uno dei pilastri di questa realtà e Rosario Menna che sta diventando un uomo e su cui ho aspettative altissime».