Olimpiadi oratoriane e Trisport per centinaia di giovani dal 27 agosto ai Salesiani don Bosco

«Dopo il grande successo dell’edizione 2025 dell’Estate Ragazzi, che per un mese ha visto coinvolti circa 700 bambini e ragazzi, 150 animatori e tanti adulti volontari, torna dal 27 agosto all’11 settembre ai Salesiani Don Bosco di Vasto Replay 2025, con la terza edizione delle Olimpiadi Oratoriane per i più piccoli ed il tradizionale Trisport serale per i giovani e gli adulti». Lo comunica una nota dei Salesiani don Bosco.

«L’appuntamento è diventato, da qualche anno, una festa di fine estate, che quest’anno è in programma dal 27 agosto all’11 settembre 2025 negli ambienti dell’Oratorio Don Bosco di via San Domenico Savio a Vasto. L’iniziativa per bambini, ragazzi e adulti, propone attività differenziate per fasce d’età: Olimpiadi Oratoriane, per bambini e ragazzi dalla terza elementare (da frequentare) fino alla terza media (da frequentare), con giochi a squadre, attività sportive e laboratori pomeridiani. Trisport serale, per i più grandi, nati nel 2010 e anni precedenti, con tornei serali di calcio, pallavolo e basket«Dopo il grande successo dell’edizione 2025 dell’Estate Ragazzi, che per un mese ha visto coinvolti circa 700 bambini e ragazzi, 150 animatori e tanti adulti volontari, torna dal 27 agosto all’11 settembre ai Salesiani Don Bosco di Vasto Replay 2025, con la terza edizione delle Olimpiadi Oratoriane per i più piccoli ed il tradizionale Trisport serale per i giovani e gli adulti». Lo comunica una nota dei Salesiani don Bosco».

«Le iscrizioni sono già aperte. Tutte le informazioni utili, comprese modalità di partecipazione e regolamenti, sono disponibili sul sito ufficiale donboscovasto.it o sui canali social della Casa. Replay 2025 si conferma così come momento che conclude le numerose iniziative estive, nel segno dello sport, del gioco e dello stile educativo salesiano. Pensato ed organizzato con la città, rappresenta un’occasione preziosa per vivere la conclusione dell’estate in allegria, all’interno di una comunità educativa viva e attenta alla crescita delle nuove generazioni».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *