I controlli predisposti dal questore della provincia di Chieti, Leonida Marseglia, ha portato all’accertamento, relativamente ad un noto esercizio commerciale lungo la Costa dei Trabocchi, di gravi irregolarità amministrative.
Al momento dei controlli, intorno alla mezzanotte, erano presenti circa 1.000 persone in pista da ballo. Il locale è risultato sprovvisto di licenza di pubblico spettacolo. Inoltre, diverse sono state le sanzioni comminate per un totale di circa 16mila euro per la presenza di tre lavoratori risultati non in regola con il contratto di lavoro, mancata autorizzazione per l’installazione delle telecamere, mancata corrispondenza del piano di evacuazione e mancata conformità dei luoghi di lavoro. È stata, inoltre, sospesa l’attività di preparazione degli alimenti nonché contestata l’assenza dei requisiti igienici (spogliatoio) e mancata applicazione delle procedure Haccp.

Infine, all’esterno del locale, è stato fermato e denunciato per detenzione ai fini spaccio di sostanze stupefacenti un giovane frentano di 22 anni che, dopo aver tentato di darsi alla fuga, è stato bloccato dagli agenti e trovato in possesso di alcune dosi di cocaina e hashish.
I controlli, avvenuti ieri sera, diretti da un funzionario della questura di Chieti, ha visto la partecipazione della squadra amministrativa della polizia di Stato di Chieti e del commissariato di di Lanciano, personale della squadra mobile, pattuglie del reparto prevenzione crimine, due unità cinofile del gruppo squadra cinofili della guardia di finanza di Pescara unitamente all’ispettorato del Lavoro di Chieti e della Asl.
Perchè proteggere le irregolarità inclini alla criminalità nascondendo il nome del locale?
Un criminale non si improvvisa tale … e questa mini multa temo non gli farà cambir idea sul modo di fare.
sistemerà il minimo per riprartire e poi vai … tutto come prima, no???