Oltre 200 presenze certificano un’avventura lunga, lunghissima e sicuramente indimenticabile. Fabiano Berardi e la Virtus Cupello si sono conosciuti nel 2015 e, passo dopo passo, hanno costruito un rapporto quasi indissolubile. Ogni estate il classe 1994 veniva dato nella lista dei partenti salvo poi restare e farsi trovare sempre pronto quando veniva chiamato in causa, dal primo minuto o a partita in corso.

Un vero e proprio “soldatino” capace di dare il massimo in tutte le zone del campo, da centrale difensivo, braccetto, terzino, laterale a tutta fascia e all’occorrenza anche mediano. Dall’estate di dieci anni fa fino all’aprile scorso, Fabiano ha risposto sempre presente, dentro e fuori dal campo, capitano vero e compagno leale.

Ogni capitolo calcistico, si sa, ha un inizio e il suo epilogo, così, dopo aver affrontato nove stagioni in Eccellenza e una in Promozione nelle ultime dieci ha deciso, anche e soprattutto per motivi lavorativi, di salutare il gruppo rossoblù.
Su di lui si è immediatamente fiondato il direttore sportivo Massimo Canosa, ingaggiandolo su esplicita richiesta di mister Panfilo Carlucci. Che lo conosce benissimo avendolo allenato a Cupello per cinque stagioni di fila, dal 2018 fino all’amara retrocessione del 2022. Per il Real Casale si tratta del quarto volto nuovo, dopo tre under 2003 arriva un trentunenne con grande esperienza e, come già detto, capacità di esprimersi in più zone del campo. Fabiano Berardi ha sposato con grande entusiasmo il progetto giallorosso, per la Promozione sarà una pedina preziosa.