«La centralità della Stellantis di Atessa è stata ribadita, qui nuovi prodotti»

«Giocare a chi la dice più grossa non aiuta i nostri lavoratori, né le aziende dell’indotto. Stellantis ribadisce la centralità dello stabilimento di Atessa e comunica l’avvio della produzione di un van commerciale leggero a batteria e di una nuova gamma di veicoli ricreazionali». Ad affermarlo l’assessora regionale alle Attività produttive Tiziana Magnacca dopo la presentazione, giovedì scorso, dei nuovi modelli che saranno prodotti in Val di Sangro.

«È un riconoscimento al sito europeo più importante di Stellantis dove sinora, dal 1981 ad oggi, sono stati prodotti oltre 7,5 milioni di veicoli commerciali. Avverto – sottolinea Magnacca – la preoccupazione della comunità abruzzese, alimentata da volute e imprudenti interpretazioni catastrofiche, nei confronti di un’azienda che, tra lavoratori diretti e indiretti, garantisce occupazione e dignità a migliaia di persone».

Tiziana Magnacca

«Voglio ribadire, a dispetto delle cassandre di sventure che non mancano mai, che Stellantis con l’annuncio di giovedì spegne ogni speculazione su un’eventuale chiusura dello stabilimento italiano di Atessa. Stellantis annuncia di puntare sull’Italia e rilancia proprio lo stabilimento di Atessa con due importanti novità sull’elettrico: l’avvio della produzione del nuovo Cargo Box Bev, il van commerciale leggero a batteria di maggiore capacità della gamma, e l’inizio della produzione della nuova gamma Bev per veicoli ricreazionali, destinata a rafforzare la leadership europea del gruppo nel settore dei camper e motorhome. Attività che resteranno ad Atessa».

In realtà, l’annuncio delle nuove produzioni è stato accolto cautamente dai sindacati per via del ridotto numero di unità di tali nuovi modelli che si produrranno ad Atessa (così come già accaduto per il primo modello elettrico annunciato mesi fa). Dichiarazioni di Imparato a parte [LEGGI], attualmente, sul fronte occupazionale, la Stellantis ha annunciato 400 uscite volontarie dal sito abruzzese (adesioni entro settembre) e qualche giorno fa è stata confermata l’eliminazione del turno notturno nei mesi di luglio e agosto.

Una linea produttiva dello stabilimento di Atessa

Su questo punto, Magnacca dice: «Merita attenzione l’incontro avvenuto tra sindacati e azienda che nel comunicare l’andamento del mercato nel primo semestre e le prospettive per i prossimi mesi, ha annunciato la sospensione del terzo turno di lavoro per questo mese di luglio e agosto, con la redistribuzione dei lavoratori negli altri due turni e la sospensione dell’attività l’11 e il 14 luglio, coperte attraverso il contratto di solidarietà».

L’assessora poi chiude ricordando che «in questa settimana al Comitato delle regioni tenutosi a Bruxelles, il presidente Marco Marsilio ha riaffermato con forza che l’Abruzzo aspetta che la neutralità tecnologica sia posta al centro della revisione del regolamento sulle emissioni di CO₂ per auto e veicoli commerciali leggeri. Una decisione che consenta di mantenere competitivo e in vita un settore strategico come quello dell’automotive assicurando il lavoro a tutta la filiera e in particolare in Abruzzo contribuendo a sostenere il pil e le esportazioni regionali».

Articoli correlati

Comments 2

  1. Loris Albanese says:

    per essere delle scuse ad affermazioni che ridimensionano la gravità occupazionale sospettata per il futuro di quel plant … davvero non c’è male. Mi chiedo come mai non sia stato un dirigente di Stellantis a far uscire questa notizia che h spifferato invece Magnacca.
    Alquanto inusuale. Solo il tempo potrà confermare o smentire le preoccupazioni in essere che, per ora, rimangono invariate. I numeri non sono tali da poter dire che ci saranno nuovi posti di lavoro… ANZI, l’esatto opposto.

  2. Lu Bubbone says:

    Cara ASSESSORA io invece le chiedo di far uscire il resoconto di quanti soldini sono stati impolpati dal lontano 1981, sarebbe più coerente con chi quei soldini li sgancia, o mi sbaglio ?
    A tutti i lavoratori STELLANTIS auguro buona fortuna, soprattutto a quei FURBETTI che fanno il doppio lavoro, vi faccio tanti AUGURI…….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *