Rigenerazione urbana
Tra i punti approvati nel corso dell’ultimo consiglio comunale c’è la variazione urgente al bilancio per la ratifica di finanziamenti in entrata da parte della Regione. Tra i principali ci sono 404.295,96 euro per la preparazione e gestione delle progettualità nell’ambito del Piano Urbano Funzionale (Puf), destinati alla rigenerazione urbana; 58.725,00 euro per interventi di difesa della costa nella zona di Vasto Marina; ulteriori fondi da Pnrr e dalla Provincia per adeguamenti infrastrutturali e servizi alla persona.
Il punto è stato votato a favore anche dalle minoranze. «Abbiamo sostenuto la variazione – dichiarano i consiglieri di Fratelli Francesco Prospero, Vincenzo Suriani e Guido Giangiacomo d’Italia e il consigliere di Forza Italia Antonio Monteodorisio – perché riconosciamo l’importanza di questi contributi regionali per la città e per i cittadini. Sono il frutto di un lavoro costante della Regione Abruzzo, che continua a investire con responsabilità nei Comuni del Vastese».
Una via intitolata a Norma Cossetto
È passato all’unanimità il punto per l’intitolazione di una via, strada, piazza o altro spazio pubblico a Norma Cossetto, medaglia d’oro al Merito civile, martire delle foibe. «Vogliamo rendere omaggio a una giovane donna vittima della violenza e dell’odio ideologico, riaffermando i valori della memoria, della dignità umana e della verità storica. È un atto che unisce e che supera le appartenenze politiche, come dimostra il voto unanime del consiglio comunale – dice il sindaco Francesco Menna – Oggi abbiamo scritto una bella pagina istituzionale per questo Comune da tempo precursore in termini di coinvolgimento della comunità, in particolare delle giovani generazioni, sul valore della conoscenza della storia come unica possibilità di un futuro di pace e di rispetto della dignità umana».
“Costruire il futuro, la casa prima di tutto”
È all’unanimità è passato anche l’ordine del giorno “Costruire il futuro, la casa prima di tutto”. «Chiediamo al Governo di promuovere un disegno di legge che definisca un tasso agevolato per i mutui per l’acquisto della prima casa – spiega una nota del Comune – Chiediamo poi di aumentare il recupero degli alloggi pubblici, appostando a bilancio risorse economiche adeguate. Chiediamo anche di estendere l’obbligo di applicazione della legge 167 anche nei Comuni con meno di 50mila abitanti. Infine, chiediamo al Governo di impegnarsi a intervenire con decisione nel recupero delle aree dismesse da riutilizzare per creare edifici residenziali convenzionati, aumentando così la disponibilità di spazi abitativi. Grazie al primo firmatario Nicola Di Stefano (Avanti Vasto) per aver portato, insieme agli altri gruppi di maggioranza, questo ordine del giorno in consiglio comunale».