È stato presentato questa mattina il programma estivo 2025 di Casalbordino: «Quest’anno un calendario di musica, tradizione, spettacoli e momenti di convivialità pensati per coinvolgere tutte le fasce d’età e far vivere al meglio la nostra comunità», hanno esordito il sindaco Filippo Marinucci e l’assessora al Turismo Paola Basile.
Tra i principali appuntamenti con la musica: I grandi concerti, il 3 agosto con musica sinfonica, appuntamento giunto alla ventisettesima edizione che avrà due eventi a latere il 25 luglio e il 3 agosto con la terza edizione del Blues firmato sempre dall’associazione La Famiglia Casalese”; il Concerto all’alba con il maestro Simone Sala il 15 agosto che quest’anno sarà accompagnato da voce e basso, sempre sotto la sua direzione artistica, venerdì 8 agosto, il Concerto a luce di candele; altro appuntamento che negli anni sta riscuotendo un grande successo è il Concerto al tramonto, promosso dalla Pro Loco di Casalbordino; non mancherà lo spettacolo con lo show-man casalese Roby Santini che porterà il suo nuovo talent-show Frechet che talent e lo spettacolo dance Notte delle stelle sulla Costa dei Trabocchi in spiaggia; il 13 agosto, sempre in spiaggia, arriverà l’Indie Italia Love Festival.

Non mancheranno gli appuntamenti con il teatro: il 18 luglio con l’associazione Teatro del Sangro con la regia e interpretazione di Franco Branciaroli; il 27 luglio con la Compagnia teatrale “Casalese” con la regia di Giovanni Tiberio e il 28 luglio con la compagnia del centro ricreativo della terza età Li scarp asciudd.
Dall’11 al 13 luglio, il lungomare sud si animerà con il Carnevale estivo. Fino al 15 settembre in largo del Forte, l’associazione Nuovo Umanesimo propone Mostre Eventi d’Arte.
La Pro Loco, come ogni anno, riproporrà Dialoghi erranti, mentre con l’associazione Med Mari e Deserti si viaggerà nel mondo: dalla Spagna al Marocco passando per Mosca ma rimanendo per le strade del paese.
Il 15 agosto la processione a mare e ad allietare la serata di Ferragosto con un appuntamento doppio la grandissima e potente voce di Fernanda D’Ercole e l’orchestra Evergreen, poi la conclusione con i fuochi pirotecnici.
Per gli eventi enograstronomici è confermato Cerasuolo a mare, quinta edizione, che si svolgerà il primo agosto, mentre il 10 agosto, con la protezione Civile “Madonna dell’Assunta”, sarà la volta della Sagra della vongola.
Il 21 luglio via agli appuntamenti sportivi con il Memorial Di Cocco, per proseguire con il Torneo di calcio a 7 contro 7 e l’immancabile match Miracoli Sud contro Miracoli Nord, senza dimenticare l’ormai tanto attesa gara podistica promossa dalla Casalbike, Dalla Madonnina alla Madonnina.
«Con l’associazione Supporters 2022 faremo festa negli impianti sportivi il 19 luglio e dal 4 al 6 agosto nell’area del mercato coperto con l’associazione sportiva dilettantistica Real Casale», le parole di Basile che poi ha concluso: «Ringrazio sentitamente le associazioni, gli operatori del territorio e l’intero staff degli uffici comunali, che con dedizione e professionalità hanno reso possibile questa gli eventi di questa stagione estiva. Invito tutti a partecipare numerosi e a vivere insieme un’estate piena di emozioni e di momenti da condividere, per promuovere e rafforzare il valore del nostro territorio. Ricordo a tutti che gli eventi sono fruibili sulla pagina Facebook dell’assessorato al Turismo e Cultura e tramite il Qr-Code che trovate stampato in fondo alle locandine».
