La Conviviale organizza assemble pubblica «per la piena applicazione della Legge 194/1978»

La Casa del Popolo la Conviviale di Vasto invita tutte le associazioni, le realtà del territorio, i sindacati e i collettivi impegnati nella tutela dei diritti civili e sociali a partecipare ad un’assemblea pubblica, che si terrà il 23 maggio, alle ore 18.30, nella sede di corso Dante (n. 52).

«L’assemblea si pone l’obiettivo di confrontarsi e provare a costruire insieme una proposta di legge regionale sulla reale e completa applicazione della Legge 194. Questa legge, approvata nel 1978, sancisce il diritto all’interruzione volontaria di gravidanza e tutela la libertà di scelta delle donne. Un diritto fondamentale che, purtroppo, viene oggi sempre più negato nei fatti, anche in Abruzzo, dove la quasi totalità delle strutture sanitarie pubbliche si sottrae all’obbligo di garantire questo servizio essenziale. Una condizione che non solo è inaccettabile sul piano etico e civile, ma rasenta l’illegalità: l’obiezione di coscienza non può trasformarsi in un rifiuto sistematico dello Stato a garantire un diritto sancito dalla legge».

«Ricordiamo che nella provincia di Chieti la percentuale di medici obiettori di coscienza arriva al 90% e che nelle altre province abruzzesi scende di pochissimo. Facendo seguito al sit-in organizzato il 12 aprile a Vasto, contiamo sulla partecipazione delle diverse realtà che hanno aderito e chiediamo il contributo di tutte e tutti per elaborare proposte concrete e condivise da portare alle istituzioni regionali, affinché l’Abruzzo non resti una zona d’ombra in cui le donne sono costrette a migrare in ospedali lontani dalla loro residenza, per esercitare una libertà che dovrebbe essere garantita sotto casa».

«L’assemblea pubblica sarà quindi un punto di partenza per una tavola rotonda di confronto che prevede più appuntamenti. La Legge 194 è difendere la dignità, l’autodeterminazione e la salute delle donne. Partecipiamo, costruiamo, lottiamo. Insieme».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *