La ventricina è ancora regina: premiata alla Rassegna nazionale salumi antichi

La ventricina continua a mietere successi a tutte le latitudini dello Stivale. Dopo numerose vittorie nei campionati italiani del salame, la regina dell’arte salumiera del Vastese sbanca anche un altro concorso: la prima edizione della Rassegna nazionale di salumi antichi, organizzata dall’Onas, organizzazione nazionale assaggiatori salumi, a Portici, in provincia di Napoli.

Nella categoria Nero d’Abruzzo hanno trionfato due aziende agricole della provincia di Chieti, Verdebios di Celenza sul Trigno con l’ormai pluripremiata ventricina del Vastese, e Aia Verde di Pizzoferrato con la salsiccia piccante. Premiate anche altre due aziende, una aquilana, l’altra teramana. La cerimonia conclusiva del 26 aprile è stata preceduta dal convegno sul tema Le razze autoctone e la valorizzazione delle produzioni norcine di eccellenza, organizzato dall’Istituto zooprofilattico del Mezzogiorno, in cui sono state illustrate le peculiarità di alcuni tra i migliori salumi italiani: suino di razza sarda, nero dei Nebrodi, la casertana e il progetto Suino felix, nero d’Abruzzo, cinta senese, oltre ai vini della Penisola Sorrentina.

Antonio Antenucci premiato a Napoli

A ritirare il premio per Verdebios di Celenza sul Trigno è stato il titolare, Antonio Antenucci: «La ventricina del Vastese rappresenta il simbolo del nostro territorio, della cultura, dell’arte gastronomica del Vastese. Un’eccellenza che evoca ricchezza, convivialità e unione tra due regioni. La sua forma simile ad un uovo rappresenta un archetipo del Vastese. I popoli del Vastese custodiscono e sentono proprio questo prodotto straordinario e questa la vera forza. Vorrei ringraziare l’associazione Onas ed in particolare il neo presidente, Vincenzo Di Nuzzo, per la qualità organizzativa dell’evento e per la enorme forza propulsiva che sta spingendo l’associazione verso obiettivi ambiziosi».

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *